Salse e SughiSalsa Gravy, la Ricetta OriginaleLa Salsa Gravy è una tipica salsa inglese di accompagnamento alle carni, saporita e vellutata, realizzata con brodo di carne e Roux. Vediamo insieme come prepararla!Ricetta di Andrea Bosetti • 11 Gennaio 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Salsa Gravy è una preparazione a base di Brodo di Carne addensato mediante il Roux per ottenere una salsa dalla consistenza fluida e densa, ideale per accompagnare secondi piatti a base di carne.La Salsa Gravy Ricetta tipica inglese, si compone di pochi e semplici passaggi, ma da seguire alla lettera per ottenere la giusta consistenza vellutata e un sapore ricco, in grado di esaltare la preparazione delle carni. Infatti generalmente questa gustosa e densa Salsa Inglese viene servita con gli arrosti o con il Roast Beef per impreziosirne il sapore, tanto che spesso si prepara proprio la Salsa Gravy con Fondo di Cottura dell’arrosto, ottenendo così un sapore più deciso e marcato.Come vedremo la Ricetta della Salsa Gravy è davvero facile e veloce e vi permetterà di servire in tavola questa vellutata Salsa di Accompagnamento per Carne, densa e avvolgente, che vi aiuterà a rendere ancora più succulento l’arrosto, mantenendolo morbido e ricco in sapore e consistenza.Con la Salsa Gravy per Arrosto farete sempre un figurone, dando subito un aspetto più ricercato ed elegante alla seconda portata, ideale da servire anche per le grandi occasioni. Se poi volete dare un inconfondibile tocco British al menù, allora vi consigliamo di preparare anche dei morbidi e fragranti Yorkshire Pudding: andranno a ruba!Se avete deciso di preparare un intero menù inglese allora vi suggeriamo di dare un’occhiata alle altre nostre golose proposte: Pasticcio di Carne, Filetto alla Wellington, Banoffee Pie, Victoria Sponge Cake e i sofficissimi Hot Cross Buns.E ora tutti ai fornelli e ingredienti a portata di mano: prepariamo una succulente e vellutata Salsa Gravy!Ingredienti per 4 persone400 ml di Brodo di Carne50 g di Burro40 g di Farina 00Copia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Salsa Gravy, prima di tutto filtrate il Brodo di Carne per rimuovere eventuali impurità, poi riscaldatelo in un pentolino senza portarlo a bollore.A parte preparate il Roux: fate sciogliere il burro in un pentolino, poi aggiungete la farina e mescolate con una frusta per evitare la formazione di grumi. Quando il Roux comincerà a diventare bruno aggiungete lentamente il brodo caldo continuando a mescolare.Portate la salsa a bollore e fatela addensare fino a quando risulterà liscia e fluida: la vostra Salsa Gravy è pronta per essere servita in accompagnamento alla carne! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotrete sostituire la farina della ricetta, con la stessa dose di amido di mais (da disciogliere in una tazzina di acqua fredda prima di aggiungerlo al brodo). Potrete preparare la Salsa Gravy sostituendo il brodo di carne con il Brodo di Pollo o il Brodo di Verdure a seconda del piatto che dovrà accompagnare. Se invece volete intensificare il sapore della Salsa Gravy utilizzate il Fondo di Cottura degli arrosti come base.ConsigliQuando preparate il Roux fate sciogliere il burro a fuoco dolcissimo senza farlo friggere e una volta aggiunta la farina mescolate costantemente fino a quando il Roux sarà diventato bruno, in questo modo eviterete di bruciarlo, scongiurando il rischio di servire una Salsa Gravy con un retrogusto amarognolo.ConservazioneLa Salsa Gravy può essere conservata in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per 1 giorno. Al momento di servirla, riscaldatela per qualche minuto a fuoco dolce.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento