DolciSalsa al Caramello SalatoLa Salsa al Caramello Salato è una crema a base di zucchero, burro e panna perfetta per accompagnare torte, brownies, gelati, panne cotte e altri dolci!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiDosi per 400 gr di salsa al caramello salataGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Salsa al Caramello Salato è una ricetta facile e veloce da realizzare ed è perfetta per accompagnare gelati, Brownies ai Ferrero Rocher, Panne Cotta, Torte al Cioccolato, Biscotti, Blondies anche, perché no, da mangiare a cucchiaiate direttamente dal vasetto come se fosse Nutella!Dopo aver fatto caramellizzare lo zucchero in un pentolino, l’aggiunta di burro e panna fresca vi permetteranno di ottenere una salsa cremosa e irresistibile: inoltre un pizzico di sale unito durante la preparazione esalta il sapore dolce dello zucchero e rende ancora più buona la Salsa al Caramello Salato!Se siete amanti di questo ingrediente che è il caramello vi consigliamo di realizzare anche la Crema al Caramello, la Sala al Caramello, la Torta al Caramello e la Crostata al Caramello Salato con Ganache al Cioccolato, ricette davvero sfiziose! Ora però, dopo questa breve introduzione cuciniamo insieme la Salsa al Caramello Salato!Ingredienti per 400 gr di salsa al caramello salata260 g di Zucchero Semolato120 g di Burro190 g di Panna Fresca10 g di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Salsa al Caramello Salata iniziate facendo sciogliere a fiamma media all'interno di un pentolino di rame lo zucchero senza mai mescolarlo ma solamente roteando la pentola ogni tanto per evitare che lo zucchero si attacchi al fondo del tegame.Quando lo zucchero avrà raggiunto un colore caramellato, quasi ambrato, spegnete immediatamente il fornello e mescolate il tutto con una frusta per dolci: unite quindi il burro freddo tagliato a pezzetti, un pizzico di sale e rimestate nuovamente fino a far sciogliere completamente il burro stesso.Riaccendete quindi il fornello, aggiungete la panna e portate a sfiorare a bollore il contenuto del pentolino continuando a mescolare: una volta ottenuta una salsa densa, omogenea e dall'aspetto liscio potete dirvi soddisfatti. Trasferite quindi la vostra Salsa al Caramello Salato in un vasetto di vetro sterilizzato e utilizzatela per le vostre preparazioni. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliNon mescolate mai lo zucchero durante la sua caramellizzazione in quanto si attaccherebbe al cucchiaio con il quale lo rimestate.ConservazioneUna volta conservata nel vasetto, potete riporre la vostra Salsa al Caramello Salato in frigorifero o in un luogo asciutto conservandola nello stesso modo in cui fareste per una marmellata. Invece, una volta aperta, conservate la salsa in frigorifero e consumatela entro tre giorni al massimo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento