DolciRotolo al TiramisùIl Rotolo al Tiramisù è un goloso dolce preparato con una soffice Pasta Biscotto e farcito da un ricco ripieno a base di panna, mascarpone, cioccolato e caffè.Ricetta di Giorgio Loda • 4 Ottobre 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 10 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Rotolo al Tiramisù è un Dessert Veloce e dal successo assicurato perché unisce uno dei dolci italiani più amati di sempre, il Tiramisù, alla golosità di un rotolo soffice e farcito.Per preparare questo Rotolo Tiramisù partiremo dalla preparazione della Pasta Biscotto, un impasto soffice ed elastico che vi permetterà di arrotolare il dolce e lo farciremo con un ricco ripieno a base di panna montata e mascarpone, arricchito dalla nota croccante del cioccolato fondente in scaglie e dall’aroma immancabile del caffè.Ideale come Dessert Fine Pasto, il Tiramisu Rotolo è perfetto anche come Dolce Veloce da preparare in caso di ospiti a cena, perché è davvero semplice da preparare e dal successo assicurato. Nessuno saprà resistere al suo sapore ricco e alla consistenza soffice e cremosa!Se siete alla ricerca di altre originali Ricette di Tiramisù provate a preparare il Tiramisù al Pistacchio, l’agrumato Tiramisù al Limone e il fresco Tiramisù all’Ananas. Se invece volete provare altre golose Ricette di Rotoli Dolci vi consigliamo il Rotolo con Crema al Caffè, il Rotolo alle Fragole e il simpatico Rotolo Mucca. Uno più goloso dell’altro!E adesso tutti in cucina e allacciamo i grembiuli: oggi prepariamo insieme un soffice e irresistibile Rotolo al Tiramisù!Ingredienti per 8 personePer la Pasta Biscotto:70 g di Farina 0040 g di Fecola di Patate120 g di Zucchero3 Uova1/2 cucchiaino di Lievito per Dolci20 g di Burro1/2 di Baccello di Vaniglia1 pizzico di SalePer la farcia:200 ml di Panna da Montare200 g di Mascarpone100 g di Zucchero100 g di Cioccolato Fondenteq.b. di CaffèPer decorare:q.b. di Cacao Amaro in PolvereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Rotolo al Tiramisù partite dalla preparazione della Pasta Biscotto: separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve, aggiungendo lo zucchero in 2 o 3 volte. Incorporate poi i tuorli uno alla volta, aggiungete la polpa della mezza bacca di vaniglia e unite anche le polveri setacciate (farina, fecola, lievito) mescolando con una frusta a mano e con movimenti dall’alto verso il basso per non smontare il composto. Infine aggiungete il pizzico di sale e il burro fuso e amalgamate per farlo assorbire.Versate l’impasto in una teglia di circa 30×40 cm foderata di carta forno e livellatelo bene, poi cuocete in forno già caldo a 180° modalità statica, per circa 10 minuti. Una volta pronta e leggermente dorata, sfornate la Pasta Biscotto, trasferitela con la carta forno usata in cottura sul piano di lavoro della cucina e coprite la base con della pellicola alimentare. Lasciatela raffreddare una decina di minuti poi rimuovete eventualmente le crosticine rimaste.Adesso dedicatevi alla farcia: montate la panna insieme al mascarpone e allo zucchero, poi incorporate le scaglie di cioccolato fondente. Siete pronti per assemblare il dolce: spennellate la Pasta Biscotto con il caffè, distribuite uniformemente la farcia e arrotolate il rotolo su sé stesso. Spolverizzate con il cacao amaro e lasciate riposare per un’ora in frigo, prima di servire. Il vostro Rotolo al Tiramisù è pronto per essere gustato! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe il dessert non sarà consumato anche dai bambini, potrete arricchire il sapore del Rotolo al Tiramisù con l’aggiunta di un liquore come il Rum da aggiungere alla bagna di caffè; mentre il cioccolato fondente può essere omesso o sostituito con uno strato di Nutella da spalmare sulla Pasta Biscotto prima di aggiungere la farcitura.ConsigliPer fare attaccare meglio il cacao amaro sulla superficie del Rotolo al Tiramisù, potrete conservare un po’ di farcitura da spalmare in uno strato sottile sopra al rotolo: in questo modo rimarrà un bello strato uniforme di cacao.ConservazioneIl Rotolo al Tiramisù si conserva in frigo, ben coperto, per 2-3 giorni. In alternativa può essere surgelato fino a 2 mesi e al momento del consumo andrà fatto scongelare in frigo per almeno una notte.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento