Primi PiattiRavioli Ricotta e SpinaciI ravioli ricotta e spinaci sono un gustosissimo piatto vegetariano di pasta fatta in casa. Abbinati a un condimento delicato di burro e salvia saranno irresistibili.Ricetta di Giorgio Loda • 5 Ottobre 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 45 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI ravioli con ricotta e spinaci sono un primo piatto semplice, ma sostanzioso, perfetti per un bel pranzo domenicale in famiglia o per fare bella figura quando si hanno degli invitati, stupendoli con della pasta fatta in casa.Ma non temete, vedrete che i ravioli di ricotta e spinaci non sono affatto difficili da preparare e con qualche accortezza che vi suggeriremo, saranno perfetti. Inoltre i ravioli sono estremamente comodi e versatili, perché potrete prepararli in anticipo e conservarli in frigo fino al momento di cuocerli per servirli.Preparati con una sottile sfoglia di pasta fresca all’uovo che racchiude un cremoso ripieno ricotta e spinaci, delicato ma saporito, abbiamo deciso di abbinare i nostri ravioli al più classico dei condimenti: burro e salvia. Ma i ravioli spinaci e ricotta sono deliziosi anche con tanti altri sughi delicati che non nascondano il sapore del loro ripieno, come il sugo alle noci, il Pesto, una salsa di pomodoro o per arricchirli ulteriormente, una salsa realizzata con panna e zafferano.I ravioli ricotta e spinaci con burro e salvia, sono un ottimo primo piatto che unisce tradizioni e sapori; vedrete che con questa ricetta dei ravioli fatti in casa il successo sarà assicurato e in poco più di un’ora potrete servire in tavola un primo piatto da leccarsi i baffi.E se volete sperimentare nuovi ripieni vegetariani e diversi condimenti per i ravioli fatti in casa, provate queste ricette: Ravioli di Castagne, Ravioli di Barbabietola, Ravioli ai Broccoli, Ravioli agli Asparagi, Ravioli con farina di Piselli, Ravioli Verdi ai Funghi o i Ravioli di Patate.E ora mettiamo le mani in pasta e vediamo insieme come preparare i ravioli ricotta e spinaci!Ingredienti per 4 personePer la Pasta:2 Uova100 g di Farina 0100 g di Farina di Semola di Grano DuroPer il Ripieno:250 g di Ricotta400 g di Spinaci100 g di Parmigiano Reggiano Grattugiatoq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroPer il Condimento:60 g di Burroq.b. di Parmigiano Reggianoq.b. di SalviaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i ravioli ricotta e spinaci cominciate preparando la pasta fresca: su una spianatoia unite le due farine mischiandole tra loro, create una “fontana” e disponete in mezzo le uova.Impastate la pasta fresca fino a quando otterrete un panetto liscio e omogeneo. Copritelo con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare 30 minuti in frigo.Nel tempo di riposo della pasta dedicatevi al ripieno: lavate e mondate gli spinaci, scaldate un filo di olio Evo in padella e cuoceteli per qualche minuto.Lasciate raffreddare gli spinaci e strizzateli bene dall’acqua di vegetazione, poi tritateli finemente con una mezzaluna.In una ciotola unite gli spinaci tritati, la ricotta e il parmigiano, poi aggiustate di sale e pepe.Mescolate l’impasto fino a renderlo omogeneo e poi trasferitelo in una sac à poche con bocchetta larga.Riprendete l’impasto della pasta fresca, porzionatelo e poi stendetelo allo spessore più sottile, con l’aiuto di una macchina per la pasta.Adagiate le sfolgie di pasta su un piano da lavoro spolverizzato con farina rimacinata e procedete fino a terminare l’impasto.A questo punto con la sac à poche distribuite piccoli mucchietti di ripieno, distanziandoli fra loro, in modo da riuscire agevolmente a chiudere i ravioli.Con un pennello da cucina bagnate la pasta laddove si andranno a sovrapporre le sfoglie, in modo che si sigilli meglio.Coprite con un’altra sfoglia di pasta e premendo con delicatezze attorno al ripieno, fate uscire bene l’aria, poi sigillate.Con una rotella dentellata dividete i ravioli e disponeteli su un piano da lavoro con della farina rimacinata.Portate a ebollizione una pentola di acqua salata e nel frattempo preparate il condimento: in una padella fate sciogliere il burro e unitevi la salvia per insaporirlo.Lessate i ravioli per un paio di minuti e uniteli al condimento saltandoli qualche istante.Servite i ravioli ricotta e spinaci ben caldi e con una generosa manciata di parmigiano. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe gradite il sapore leggermente amarognolo di alcune verdure, potete sostituire gli spinaci del ripieno con delle bietoline; e se amate le spezie unite al ripieno della noce moscata. Come condimento noi abbiamo scelto di utilizzare il più classico burro e salvia, ma i ravioli ricotta e spinaci sono ottimi anche con un Sugo di Pomodoro Fresco.ConsigliSe volete preparare in maniera più rapida i ravioli ricotta e spinaci, potete utilizzare un apposito stampo per ravioli. Assicuratevi di stendere la pasta fresca il più sottile possibile, per evitare che lungo i bordi (dove la sfoglia è doppia) la pasta risulti troppo spessa rischiando di rimanere cruda in cottura.ConservazioneI ravioli ricotta e spinaci (sia cotti che crudi) si possono conservare in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico, per massimo un giorno. Se invece volete li congelare da crudi, vi basterà disporre i ravioli su un vassoio ricoperto di carta forno, ben distanziati l’uno dall’altro, e metterli in freezer. Una volta surgelati potrete riporli all’interno dei sacchetti gelo per ridurre l’ingombro. In questo modo si conserveranno fino a 2 mesi.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento