Secondi PiattiPollo in Crosta di Sesamo con Salsa al CurryIl Pollo in Crosta di Sesamo con Salsa al Curry è un secondo piatto dai sapori orientali perfetto per tutti gli amanti di questa tipologia di ricette!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Pollo in Crosta di Sesamo con Salsa al Curry è un secondo piatto di carne facile e veloce da realizzare, saporito e davvero gustoso. Questa ricetta richiama all’interno della nostra mente i paesi e i sapori orientali: perfetto da realizzare per una cena etnica, conquisterete sicuramente tutti grazie alla consistenza croccante donata dalla panatura e al sapore unico, intenso e marcato che solo il curry riesce a dare!Delle striscioline di pollo vengono impanati all’interno di un mix di farina, sesamo e uovo sbattuto per essere poi rosolati in padella con dell’olio e una fantastica e inimitabile salsa al curry: se volete completare l’opera e lasciare a bocca aperta tutti i vostri ospiti vi consigliamo di servire questo piatto accompagnato con del riso basmati, vedrete che successone!Il Pollo al Curry con Yogurt, il Pollo allo Zafferano, il Pollo al Miele, le Strisce di Pollo alla Melagrana, il Pollo alla Birra e tante altre ricette a base di questo tipo di carne stanno aspettando solo voi! Terminiamo qui le presentazioni, realizziamo ora il Pollo in Crosta di Sesamo con Salsa al Curry !Ingredienti per 4 persone1 kg di Petto di Polloq.b. di Semi di Sesamo1 Uovoq.b. di Farina 00q.b. di Olio Extravergine d'OlivaPer la Salsa al Curry:250 ml di Latte Scremato4 cucchiaini di Curry20 g di Burro1 cucchiaio di Farina 001 pizzico di SalePer le Patate:1 kg di Patateq.b. di Rosmarinoq.b. di Burroq.b. di SalviaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Pollo in Crosta di Sesamo con Salsa al Curry iniziate realizzando le Patate al Forno. Nel frattempo pulite il pollo: con un coltelo affilato eliminate eventuali parti di grasso o ossicini dai petti e riduceteli a stricioline di media-piccola misura. All'interno di una bacinella aggiungete quindi della farina e sbattete in un piccolo recipiente l'uovo: passate prima il pollo nella bacinella con la farina e poi bagnateli leggermente con l'uovo.Cospargete completamente con i semi di sesamo in modo da ricoprire tutta la carne e fatele rosolare in una padella irrorata con dell'olio evo per circa quindi minuti a fiamma bassa. Nel frattempo realizzate la salsa al curry: fate sciogliere il burro in una padella antiaderente, unite il curry e la farina setacciati, mescolate con una spatola e spegnete il fornello in maniera tale che la farina non attecchisca. Versate il latte, rimestate, rimettete sul fuoco a fiamma media e attendete che la salsa inizi ad addensarsi.Quando mancheranno pochi minuti al termine della cottura del pollo aggiungete all'interno della padella la salsa al curry ottenuta e rimestate con cura e delicatamente il tutto con un cucchiaio di legno: portate a termine la preparazione e servite il vostro Pollo in Crosta di Sesamo con Salsa al Curry ancora ben caldo su piatti da portata accompagnato dalle patate, da qualche foglia di insalata e dalla salsa. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeNoi abbiamo accompagnato questa ricetta con delle Patate al Forno e dell’insalata ma voi potete sbizzarrirvi nei contorni: Broccoli Croccanti al Forno o Carote al Forno sono altrettanto perfetti da servire con questo piatto.ConservazionePotete conservare il pollo per al massimo un paio di giorni all’interno di un contenitore ermetico in frigorifero anche se vi consigliamo di consumarlo al momento.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento