ContorniPeperoni in PadellaI Peperoni in Padella sono un contorno davvero saporito che si prepara per accompagnare piatti di carne o di pesce, ma anche per condire pasta, pizza o panini.Ricetta di Andrea Bosetti • 24 Agosto 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Peperoni in Padella sono un tipico contorno estivo molto saporito che in realtà può essere utilizzato anche come sugo per un piatto di pasta veloce o addirittura come condimento per la Pizza, sposandosi alla perfezione con il sapore fresco della Passata di Pomodoro e con la mozzarella filante.Questa ricetta dei Peperoni in Padella è così semplice e veloce da essere a tutti gli effetti un asso nella manica da preparare in qualunque occasione. Ottimi consumati caldi, come contorno in accompagnamento a piatti di carne o pesce, i Peperoni in Padella sono ugualmente deliziosi freddi magari per farcire dei panini da portarsi dietro per una gita fuori porta o da servire all’aperitivo sopra a delle fette croccanti di Pane Casereccio bruscato.Noi abbiamo deciso di insaporire i nostri Peperoni in Padella con i capperi, in modo che diano sapidità e gusto a questo contorno molto semplice che sfumeremo anche con il vino bianco per aromatizzarlo ed esaltare il sapore dolce e deciso dei peperoni.Vi serviranno appena dieci minuti per preparare i Peperoni in Padella, una mezz’oretta di cottura e saranno già pronti da servire in tavola. Il nostro consiglio è di prepararne in abbondanza in modo da poterli riutilizzare in un secondo momento, anche reinventandoli con l’aggiunta di altri ingredienti per variare i sapori.Se siete alla ricerca di altri gustosi contorni con i peperoni provate queste ricette: Peperoni alla Griglia, Contorno di Peperoni e Melanzane, Peperoni Arrostiti al Forno, Peperonata (anche nella versione con le Patate) e il Canazzo, altra tipica ricetta siciliana.Dunque vediamo insieme i semplici passaggi della ricetta e prepariamo insieme i Peperoni in Padella!Ingredienti per 4 persone1 Peperone Giallo1 Peperone Rosso1 Peperone Verde30 g di Capperi2 spicchi di Aglio1 Scalognoq.b. di Vino Bianco6 cucchiai di Olio d'Olivaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Peperoni in Padella cominciate dal pulire e lavare gli ortaggi: tagliate a listarelle i peperoni ed eliminate i filamenti bianchi e i semi, tritate finemente lo scalogno e sbucciate gli spicchi d’aglio lasciandoli interi.In una padella soffriggete l’aglio e lo scalogno, poi aggiungete i peperoni e fateli rosolare a fiamma vivace per 5 minuti. Sfumate con il vino bianco e una volta evaporato, abbassate la fiamma e unite i capperi dissalati.Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa i peperoni per altri 15-20 minuti (eventualmente aggiungete qualche cucchiaio di acqua se vi sembrano troppo asciutti).Una volta morbidi, eliminate gli spicchi d’aglio, regolate di sale e servite i vostri Peperoni in Padella caldi oppure freddi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer rendere ancora più gustosi i Peperoni in Padella, aggiungete anche delle olive nere o delle olive verdi per insaporirli, ma ricordatevi di salare solo all’ultimo, perché anche le olive aggiungono sapidità. Ottima è anche l’accoppiata con dei dadini di patate che rendono il contorno più sostanzioso oppure, se siete tipi da “scarpetta nel piatto”, provate ad aggiungere anche della passata di pomodoro: cuocendosi il sugo si restringerà creando una salsa densa e saporita. Infine per dare un tocco di freschezza in più al piatto, potrete completarlo con del basilico fresco prima di servirlo.ConsigliPer dissalare i capperi in maniera facile e veloce, risciacquateli sotto l’acqua fredda e poi lasciateli in ammollo nel vino bianco per 5 minuti: in questo modo perderanno l’eccesso di sale mantenendo il loro sapore. Vi consigliamo comunque di salare i peperoni solo a fine cottura e dopo averli assaggiati.ConservazioneI Peperoni in Padella si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Al consumo riscaldateli per 1 minuto al microonde oppure in padella aggiungendo qualche cucchiaio di acqua.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento