Vai al contenuto

Lonza di Maiale alle Mele

Scopri la Lonza di Maiale alle Mele, un secondo piatto succulento con arista e mele, facile da preparare e perfetto per occasioni speciali. Regalati un arrosto irresistibile!
Ricetta di 11 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Lonza di Maiale alle Mele
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 1 ora e30 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Lonza di Maiale alle Mele al Forno, Arrosto Tenero e Succoso per Occasioni Speciali

Immaginate di portare in tavola un secondo piatto di carne capace di unire il profumo delle mele alla morbidezza succosa della lonza di maiale, creando un’armonia di sapori che conquista al primo assaggio. La lonza di maiale alle mele è la ricetta ideale per sorprendere i vostri ospiti durante una cena speciale, così come per coccolare la famiglia nelle serate d’autunno, quando il desiderio di piatti caldi e avvolgenti si fa sentire più che mai. Perfetta come piatto autunnale con mele, questa preparazione trasforma ingredienti semplici in un vero capolavoro di gusto con una carne di maiale tenera e succosa, resa unica dalla dolcezza delle mele.

La ricetta maiale e mele richiede pochi passaggi ma regala un arrosto di maiale facile da realizzare e dal risultato sempre straordinario. Potete cuocere la vostra lonza di maiale al forno per ottenere una crosticina dorata e fragrante, oppure scegliere la cottura lenta in casseruola per assaporare appieno una carne ancora più tenera. Il segreto di questo piatto sta proprio nell’abbinamento: le mele donano umidità e profumo, mantenendo ogni fetta irresistibilmente gustosa. Personalizzate la preparazione aggiungendo le spezie che amate di più: rosmarino, pepe rosa o una nota delicata di cannella sapranno esaltare ulteriormente il sapore.

Questo secondo piatto per cene speciali si presta anche a molte varianti e vi invitiamo a esplorare altre deliziose idee, come la Lonza di Maiale con Funghi Porcini o l’originale Arrosto di Maiale con Senape e Miele, passando per il profumato Arrosto alle Mele e i raffinati Involtini di Maiale allo Speck, Salvia e Birra. Con la lonza di maiale gustosa alle mele, ogni occasione si trasforma in una festa dal sapore autentico e coinvolgente, che resterà nei ricordi di chi la assapora.

Altre Ricette con la Lonza:

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Lonza di Maiale alle Mele per prima cosa legate con dello spago l’Arista di Maiale (qui la nostra guida su Come Legare l’Arrosto)
  2. Una volta legata, salate, pepate e fate rosolare la lonza per bene su tutti i lati in una casseruola con un po’ do olio d’oliva, una noce di burro, gli spicchi d’aglio, le foglie di salvia e i rametti di rosmarino.
  3. Sfumate con il vino bianco ed il marsala, fate evaporare la parte alcolica e trasferite il tutto in forno e fate cuocere a 180°C per circa 1 ora e 30 minuti o almeno fino a quando la carne non risulterà ben cotta. Durante la cottura rigirate per bene l’arista e aggiungete al bisogno un po’ di brodo.
  4. A metà cottura aggiungete le mele ben lavate e proseguite fino a quando sia le mele che la carne risulteranno bene cotte.
  5. Una volta pronta sfornate il tutto, fate riposare per qualche istante la lonza e tagliatela a fetta. Togliete le mele, prendetene la polpa e disponetela, insieme al sughetto di cottura sulle fette di carne. Servite così la vostra Lonza alle Mele ben calda e accompagnata da dell’ottima polenta di Storo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Lonza Maiale Con Le Mele

Varianti e Alternative

Se volete potete preparare la Lonza di Maiale alle Mele anche sul gas, per farlo aggiungete all’arista una cipolla rossa taglaita a rondelle, fate soffriggere e poi le mele sbucciate e fatte a pezzettini. Otterrete così una purea di mele e cipolle davvero gustosa.

Consigli

Vi consigliamo di utilizzare delle mele di piccole-medie dimensioni. Ridurrete così i tempi di cottura.

Conservazione

La Lonza di Maiale alle Mele si conserva una volta cotta per 1-2 giorni in frigorifero.

Commenti