Primi PiattiGnocchi al RagùGli Gnocchi al Ragù sono un primo piatto della tradizione facile da realizzare, perfetto per un pranzo in famiglia oppure una cena con gli amici.Ricetta di Andrea Bosetti • 4 Aprile 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 45 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Gnocchi al Ragù sono un gustoso primo piatto che appartiene alla tradizione culinaria italiana. Facili da realizzare, questi Gnocchi diventano anche veloci da fare se decidete di preparare il Ragù di Carne in anticipo e conservarlo in freezer.Gli Gnocchi di Patate al Ragù di Carne sono uno di quei piatti perfetti per ogni occasione, dal pranzo in famiglia alla cena con gli amici. Sostanziosi e saporiti, questi Gnocchi al Sugo di Carne sono un piatto con cui potete andare sempre sul sicuro perché piacciono a grandi e piccini!Se amate le Ricette di Gnocchi, non perdetevi anche gli Gnocchi Filanti al Forno con Salsiccia, gli Gnocchi in 10 Minuti e gli Gnocchi al Pomodoro Gratinati! E ora scopriamo insieme la ricetta degli Gnocchi al Ragù!Ingredienti per 4 persone500 g di Gnocchi di Patate500 g di Carne Macinata di Suino500 g di Pomodori Pelati150 ml di Vino Bianco Secco1 Cipolla1 cucchiaio di Concentrato di pomodoroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Gnocchi al Ragù iniziate dalla realizzazione del ragù. Affettate finemente la cipolla e fatela rosolare a fiamma bassa in una pentola con un filo abbondante di olio extravergine d’oliva.Aggiungete la carne macinata, spezzettandola leggermente con un cucchiaio di legno, regolate di sale, mescolate per amalgamare e fate rosolare. Quando la carne è ben rosolata, alzate leggermente la fiamma e sfumate con il vino bianco.Una volta che il vino è completamente evaporato, fate sciogliere il concentrato di pomodoro in mezzo bicchiere di acqua e aggiungetelo in pentola. Abbassate nuovamente la fiamma, coprite con un coperchio e fate cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.Aggiungete i pomodori pelati, regolate di sale, mescolate per amalgamare e proseguite la cottura per circa 25 minuti, mescolando di tanto in tanto. Una volta pronto il ragù, spegnete il fuoco e lasciate riposare.Dopo aver fatto riposare il ragù, fate cuocere gli gnocchi in abbondante acqua bollente. Quando iniziano a venire a galla, rimuoveteli dalla pentola con una schiumarola e uniteli al ragù ancora caldo. Mescolate per amalgamare e servite gli Gnocchi al Ragù ben caldi! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete realizzare gli Gnocchi al Ragù anche con altri tipi di Gnocchi tipo gli Gnocchi di Patate Dolci, gli Gnocchi di Ricotta o gli Gnocchi di Spinaci.ConsigliSe volete ottenere degli Gnocchi al Ragù ancora più gustosi vi consigliamo di cuocere gli Gnocchi un po’ per volta, in modo che non si attacchino tra loro durante la cottura.ConservazioneGli Gnocchi al Ragù andrebbero consumati al momento, ma se proprio dovessero avanzare si possono conservare in frigorifero per un giorno, chiusi in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento