DolciFudge al CioccolatoScopri il delizioso Fudge al Cioccolato: solo cioccolato fondente e latte condensato per un dolce facile e veloce, perfetto da regalare o gustare nelle occasioni specialiRicetta di Giorgio Loda • 11 Ottobre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaFudge al Cioccolato Facile e Veloce con Solo 2 IngredientiAvete voglia di un dolce al cioccolato veloce che sappia stupire al primo assaggio? Il fudge al cioccolato è tutto ciò che desiderate: un dessert irresistibile dalla consistenza morbida, che vi conquista con il suo sapore intenso e l’aspetto invitante. L’incontro tra cioccolato fondente e latte condensato regala un risultato scioglievole e goloso, perfetto come dolcetto facile al cacao per merenda, ma anche ideale come dolce da regalare a chi amate. Senza bisogno di accendere il forno, il fudge senza forno si prepara in pochi minuti e vi dà la libertà di personalizzare ogni volta i cubetti: potete aggiungere frutta secca, aromi o decorazioni colorate per renderli ancora più speciali.Questa ricetta fudge nasce da una tradizione che da tempo scalda le case durante le feste o i momenti più dolci dell’anno: provatela per sorprendere i vostri ospiti a Natale, ma anche per celebrare occasioni romantiche come San Valentino, oppure come sfiziosa pausa pomeridiana da condividere con la famiglia. Non c’è limite alla creatività! Oltre alla variante classica con cioccolato burro zucchero, vi suggeriamo di sperimentare anche il fudge al caramello, oppure la versione al cioccolato bianco, per una varietà che mette d’accordo tutti i gusti.Se vi affascinano i dolci ricchi di cioccolato fondente dessert, vi consigliamo di esplorare anche altre preparazioni irresistibili come la Ciambella al Cioccolato, il soffice Ciambellone al Cioccolato o le lussuriose French Silk Pie, Devil’s Food Cake e Torta Farcita al Cioccolato. Ogni morso del vostro fudge morbido trasformerà una semplice pausa in un’esperienza ricca, cremosa e indimenticabile. Provate subito questa bontà fatta di pochi ingredienti e lasciatevi ispirare dalla golosità!Altre Gustose Ricette con il Cioccolato:Pasticciotto al CioccolatoTartufi al Cioccolato e AvocadoTortino al Cioccolato con Cuore TeneroTorta Svedese al CioccolatoPalline al Cioccolato e CoccoPanna Cotta al CioccolatoMacarons al CioccolatoIngredienti per 4 persone400 g di Cioccolato Fondente400 g di Latte condensatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare il Fudge al Cioccolato spezzettate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria o nel microonde.Quando il cioccolato sarà ben fluido aggiungete il Latte Condensato e mescolare con cura in modo che gli ingredienti si amalgamino per bene.Foderate una pirofila con della carta forno e trasferitevi all’interno il composto. Mettete il tutto in frigorifero per 1-2 ore o comunque fino a quando il Fudge non risulterà ben compatto.Una volta ben rassodato togliete la pirofila dal frigorifero e con l’aiuto di un coltello ben affilato tagliate a cubetti il vostro Fudge al Cioccolato e sarà pronto per essere servito. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete sostituire il Cioccolato Fondente con del Cioccolato al Latte o Cioccolato Bianco. Se volete potete realizzare un Fudge al Cioccolato Vegano utilizzando, in sostituzione del classico Latte Condensato dello squisito Latte Condensato Vegano.ConsigliPer preparare un ottimo Fudge al Cioccolato è importantissima la qualità del Cioccolato Fondente, noi consigliamo di utilizzarne uno al 70%.ConservazioneIl Fudge al Cioccolato si conserva in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ben chiuso.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento angelorad90 2 Dicembre 2024 a 20:20 Dolce veloce da preparare, semplice e molto buono!! Accedi per rispondere Il Cuciniere 4 Dicembre 2024 a 11:03 Golosissimi! 😍
angelorad90 2 Dicembre 2024 a 20:20 Dolce veloce da preparare, semplice e molto buono!! Accedi per rispondere