DolciPanna Cotta al CioccolatoLa Panna Cotta al Cioccolato è un dolce classico della tradizione culinaria italiana che si prepara in modo facile e veloce! Ecco come si fa la Panna Cotta!Ricetta di Andrea Bosetti • 22 Marzo 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 10 minutiDosi per 5 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Panna Cotta al Cioccolato è un goloso dolce al cucchiaio cremoso e invitante che si prepara in modo davvero facile e veloce! Tra i più famosi dolci della tradizione culinaria italiana, la Panna Cotta è uno di quei piatti da imparare a preparare!Oltre a scoprire insieme come si fa la Panna Cotta al Cioccolato Fondente, vi spiegherò anche come fare la Panna Cotta al Cioccolato Bianco e quella al Cioccolato al Latte! Così con una sola ricetta potrete preparare ben tre dolci diversi e stupire i vostri ospiti! Ovviamente potete poi personalizzare la vostra Panna Cotta con la decorazione che preferite: io ho scelto dei Lamponi freschi, ma voi potete optare anche per una Salsa al Cioccolato o una Coulis di Fragole!Se amate i Dolci al Cucchiaio non perdetevi anche la Panna Cotta al Mango, la Bavarese e la Crema Catalana! E ora eccovi la ricetta della Panna Cotta al Cioccolato!Ingredienti per 5 persone500 ml di Panna Fresca150 g di Cioccolato Fondente al 75%100 g di Zucchero Semolato Extrafine8 g1/2 di Baccello di Vanigliaq.b. di LamponiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Panna Cotta al Cioccolato prendete un pentolino e versateci la panna, lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia e cuocete fino a poco prima che il composto arrivi ad ebollizione. Nel frattempo in una ciotolina mettete la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti in modo da farla ammorbidire. Prendete il cioccolato e spezzettatelo grossolanamente, poi fatelo sciogliere a bagnomaria.Quando il composto con la panna sta per arrivare a bollore spegnete il fuoco e filtratelo con un colino direttamente nel cioccolato sciolto, poi mescolate con una frusta fino a far amalgamare completamente gli ingredienti. A questo punto fate cuocere il tutto a fiamma bassa, sempre mescolando per eliminare eventuali grumi, poi aggiungeteci anche la gelatina precedentemente strizzata e mescolate di nuovo per farla sciogliere completamente.A questo punto spegnete il fuoco e prendete degli stampi per panna cotta, poi aiutandovi con un mestolo riempiteli con il composto. Metteteli in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore, poi sformateli sui vostri piatti da portata. Decorate con i lamponi e infine servite la Panna Cotta al Cioccolato! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeOvviamente potete preparare la vostra Panna Cotta al Cioccolato anche con il Cioccolato al Latte o con il Cioccolato Bianco!ConsigliSe utilizzate degli stampi per Panna Cotta classici (quelli di alluminio) vi consiglio di bagnarli leggermente con dell’acqua per facilitare la fuoriuscita della Panna Cotta.ConservazionePotete conservare la Panna Cotta al Cioccolato in frigorifero per qualche giorno: vi basterà lasciarla nello stampino e ricoprirla con della pellicola trasparente.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento