DolciFrench Silk PieLa French Silk Pie è una golosissima torta al cioccolato americana dall'aspetto decisamente scenografico. Perfetta per stupire durante le occasioni speciali.Ricetta di Giorgio Loda • 12 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 40 minutiCottura 20 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa French Silk Pie è una golosissima Torta al Cioccolato che, al contrario di quanto si possa pensare dal nome, appartiene alla tradizione culinaria americana. Realizzare la French Silk Chocolate Pie è sicuramente un po’ più impegnativo rispetto ai soliti dolci, ma vi assicuriamo che ne vale davvero la pena!La French Silk Pie è composta da un guscio di impasto ripieno di Crema al Cioccolato Fondente soffice come la seta, coperta da Panna Montata e Scaglie di Cioccolato Fondente… una vera goduria! Nella ricetta originale della French Silk Chocolate Pie si utilizzano le Uova crude nella Crema, ma noi abbiamo apportato una leggera modifica per permettere anche a chi non può consumarle di assaggiare questo meraviglioso ed irresistibile dolce!Se cercate altre Ricette di Torte Tipiche Americane diverse dal solito vi consigliamo di non perdervi anche la Boston Cream Pie, la Carrot Cake e la Cherry Pie! Ed ora eccovi la ricetta della French Silk Pie!Ingredienti per 8 personePer la Base:180 g di Farina 00130 g di Burro20 g di Zucchero2 cucchiai di Acqua Freddaq.b. di Sale FinoPer il Ripieno al Cioccolato:250 ml di Panna Fresca180 g di Zucchero a Velo170 g di Burro165 g di Cioccolato Fondente15 g di Cacao Amaro in Polvere3 Uova1/2 cucchiaino di Aroma Naturale di Vaniglia in PolverePer la Guarnizione:250 ml di Panna Fresca30 g di Zucchero a Velo30 g di Cioccolato Fondente1/2 cucchiaino di Aroma Naturale di VanigliaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la French Silk Pie iniziate dalla realizzazione della base. Prendete una ciotola ampia, setacciateci la farina, spolverizzate con un pizzico di sale, aggiungete lo zucchero, unite il burro freddo a cubetti e lavorate con la punta delle dita fino ad ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa.Aggiungete anche l’acqua un cucchiaio alla volta, aggiungendo il successivo solo quando il precedente è perfettamente incorporato. Impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, formate il classico panetto, ricopritelo con la pellicola alimentare trasparente e lasciate a riposare in frigorifero per almeno un’ora.Passato il tempo di riposo infarinate il piano di lavoro, riprendete l’impasto e stendetelo con un matterello fino ad ottenere una sfoglia rotonda di circa 35 centimetri di diametro. Imburrate e infarinate una tortiera da 25 cm con bordi, poi foderatela con l’impasto facendo attenzione a non romperlo.Premete delicatamente l’impasto per farlo aderire allo stampo e, se la tortiera ve lo consente, arricciate il bordo superiore pizzicandolo con le dita. Bucherellate il fondo dell’impasto con la forchetta, coprite con la carta forno e distribuiteci sopra in modo omogeneo delle sfere di ceramica per crostate.Coprite con la pellicola alimentare trasparente e riponete in freezer a riposare per circa 20 minuti, in modo che al momento della cottura l’impasto sia ben freddo. Durante il tempo di raffreddamento dell’impasto, preriscaldate il forno a 190°C.Cuocete la base della torta per circa 15 minuti, o comunque fino a quando risulta dorata. Una volta pronta sfornatela, togliete le sfere di ceramica, eliminate la carta forno e lasciate raffreddare completamente.Ora procedete alla realizzazione del ripieno. Mettete a bollire dell’abbondante acqua in una pentola capiente e nel frattempo rompete le uova in una bastardella per la cottura a bagnomaria. Aggiungete 135 grammi di zucchero a velo e sbattete con una frusta.Trasferite la bastardella sulla pentola con l’acqua e procedete alla cottura delle uova con lo zucchero, sempre continuando a sbattere ininterrottamente per circa una decina di minuti, o comunque fino a quando avrete ottenuto una crema densa. A questo punto, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.Nel frattempo spezzettate con un coltello il cioccolato e fatelo sciogliere in un pentolino insieme al burro. Quando la crema di uova è tiepida, aggiungeteci il composto al cioccolato e mescolate per amalgamare.Coprite con della pellicola alimentare trasparente a contatto e lasciate raffreddare a temperatura ambiente, in modo che la crema si addensi, ma non diventi completamente solida.Nel frattempo unite la panna alla vaniglia e montatele a neve fermissima, aggiungendo a poco a poco anche i restanti 45 grammi di zucchero a velo e il cacao amaro. Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo.Quando il composto a base di uova e cioccolato è ben freddo, aggiungeteci la panna che avete appena montato e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.Versate la crema ottenuta all’interno del guscio di impasto, livellandone bene la superficie con una spatola. Mettete a riposare in frigorifero per qualche ora, o comunque fino a quando la crema si sarà solidificata.Prima di rimuovere la torta dal frigorifero, montate a neve fermissima la panna della guarnizione insieme allo zucchero a velo e alla vaniglia, che dovete aggiungere a pioggia man mano che lavorate. Una volta montata la panna, trasferitela in una sac a poche. Grattugiate il cioccolato fino ad ottenere delle scaglie.Riprendete la torta dal frigorifero, ricopritela con la panna montata e decoratela con il cioccolato a scaglie. Infine servite la French Silk Pie! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe amate i sapori molto dolci potete sostituire il Cioccolato Fondente con il Cioccolato al Latte.ConsigliPer realizzare la French Silk Pie vi consigliamo di rispettare perfettamente tutti i tempi di riposo e di raffreddamento.ConservazioneLa French Silk Pie si conserva in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore ermetico oppure in una tortiera.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento