DolciTorta Farcita al CioccolatoLa Torta Farcita al Cioccolato è molto più di una semplice torta al cioccolato. Perfetta come torta di compleanno, è farcita con una delicata mouse al cioccolato e ricoperta da briciole al cioccolato.Ricetta di Giorgio Loda • 24 Marzo 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 40 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Dolci al Cioccolato sono tra i più amati e non è difficile capire il motivo: il Cioccolato con la sua dolcezza è in grado di ristorare corpo e anima. Certo, meglio non eccedere, ma come si fa a resistere a una fetta di Torta Farcita al Cioccolato? Le Torte Farcite sono perfette per ogni occasione, dalla più semplici riunioni di famiglia o con gli amici, alle feste di compleanno. La Torta di Compleanno al Cioccolato infatti è proprio un classico in grado di far felici grandi e piccini.Per realizzare questa Torta al Cioccolato Fondente siamo partiti da una semplice Torta al Cioccolato Morbida e l’abbiamo farcita con una Mousse al Cioccolato leggera e delicata. Al primo assaggio le vostre papille gustative faranno i salti di gioia, garantito! Se cercate quindi qualche idea per preparare delle Torte al Cioccolato, questa fa al caso vostro.Tra le altre Ricette di Torte al Cioccolato vi consigliamo di provare la Torta al Cioccolato e Cocco, la Torta Margherita al Cioccolato oppure la facilissima Torta Sette Vasetti al Cioccolato.Ingredienti per 8 personePer la base:250 g di Farina 00150 g di Zucchero80 g di Burro2 Uova100 ml di Latte50 g di Cacao Amaro in Polvere1 bustina di Lievito per DolciPer la mousse al cioccolato:200 g di Cioccolato Fondente300 g di Panna Montata1 Uovo5 cucchiai di LatteCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta Farcita al Cioccolato cominciata dalla base. In una ciotola rompete le uova e sbattetele con lo zucchero, aiutandovi con delle fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.Sempre mescolando, unite a filo il latte e il burro fuso.In ultimo aggiungete la farina setacciata con il lievito e il cacao amaro.Versate l’impasto in una teglia rivestita di carta forno del diametro di 24-26 cm e infornate a 180°C per 40 minuti.Nel frattempo dedicatevi alla mousse al cioccolato. Tritate al coltello il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria insieme al latte.Separate l’albume dal tuorlo, montate il primo a neve ben ferma e unite il secondo al cioccolato insieme e alla panna montata.Aggiungete anche l’albume e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto in modo da evitare che il composto si smonti.Quando la base della torta si sarà completamente raffreddata, con un coltello da pane seghettato rimuovete la calotta e tenetela da parte. Dividete il dolce rimanente in tre dischi di uguale spessore.Adagiate il primo disco su un piatto e copritelo con uno strato di mousse al cioccolato. Proseguite così fino all’ultimo strato che andrà ricoperto di mousse proprio come tutto il cilindro esterno.Recuperate la calotta e con le mani o con un mixer da cucina frullatela in modo da ottenere un composto sabbioso. Utilizzatelo poi per ricoprire esternamente il dolce.Trasferite la torta farcita al cioccolato in frigorifero per almeno mezza giornata prima di servirla. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer una Torta al Cioccolato Farcita ancora più dolce, sostituite il cioccolato fondente con quello al latte. I bambini ne andranno matti!ConsigliVi consigliamo di preparare la Torta Farcita al Cioccolato con un po’ di anticipo in modo che dopo il riposo in frigorifero i sapori si siano ben amalgamati.ConservazioneLa Torta Farcita al Cioccolato si conserva in frigorifero sotto una campana per dolci per 2-3 giorni. Vi consigliamo comunque di riportarla a temperatura ambiente prima di servirla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.8 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento