Il Pasticiotto al Cioccolato è una delle più famose varianti del Pasticciotto Leccese Originale, preparato con frolla aromatizzata al limone e ripieno di crema pasticcera. Il Pasticciotto al Cacao prevede invece una fragrante frolla preparata con cacao amaro che racchiude al suo interno una ricca farcitura golosa, a base di crema pasticcera al cioccolato fondente. Un vero peccato di gola!
Il Pasticciotto al Cioccolato Ricetta tipica della Pasticceria Leccese, è un dessert perfetto come fine pasto goloso, ma ideale anche per una ricca colazione o per uno spuntino al volo quando si ha voglia di un dolce al cioccolato irresistibile e dalla consistenza ricca e avvolgente.
Ingrediente immancabile nella ricetta è lo strutto che renderà l’impasto incredibilmente friabile, donando al Pasticciotto la tipica fragranza. Come vedremo la ricetta del Pasticciotto Leccese con Crema al Cioccolato non è affatto difficile e conta 3 fasi: la preparazione della frolla, la preparazione della crema al cacao e cioccolato e infine l’assemblaggio del dolce all’interno dei tipici stampi dalla forma allungata.
Se siete alla ricerca di altri stuzzicanti Dolci Pugliesi vi consigliamo di provare anche le Scarcelle Pugliesi e le dolcissime Cartellate. Se invece volete preparare un intero menù con Ricette Pugliesi allora preparate anche i Rustici Leccesi, Fave e Cicoria e le inimitabili Orecchiette con le Cime di Rapa.
E ora allacciamo i grembiuli e mani in pasta: oggi sforniamo insieme un goloso e irresistibile Pasticiotto al Cioccolato!
Ingredienti per 6 persone
Procedimento
Per preparare il Pasticiotto al Cioccolato partite dalla frolla al cacao: in una ciotola unite lo zucchero e lo strutto e lavorateli fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi, poi aggiungete l’uovo e fatelo assorbire. In ultimo aggiungete la farina, il cacao amaro e l’ammoniaca per dolci e impastate velocemente sulla spianatoia ottenendo così un panetto liscio che avvolgerete nella pellicola alimentare e farete riposare in frigo per un’ora.
Nel frattempo preparate la farcia: portate a bollore il latte con la bacca di vaniglia, mentre in una ciotola unite i tuorli con lo zucchero e mescolate con una frusta a mano. Aggiungete al composto di tuorli anche l’amido e il cacao setacciati e incorporate bene, fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Versate il latte bollente sul composto e mescolate con la frusta, poi versate il tutto nuovamente nel pentolino e portate sul fuoco.
Sciogliete il cioccolato fondente a bagno maria e una volta fuso, unitelo alla crema che si starà addensando sul fuoco. Quando la crema risulterà molto densa, spegnete il fuoco, trasferitela in una ciotola e copritela con pellicola a contatto, lasciandola poi raffreddare completamente.
Riprendete la frolla dal frigo e stendetela con il mattarello in una sfoglia di qualche mm. Rivestite con la frolla 6-7 stampi da pasticciotto precedentemente imburrati e infarinati, farcite ogni stampo con abbondante farcia al cioccolato e sigillate il ripieno con un altro strato sottile di pasta frolla al cacao. Infine cuocete i vostri pasticciotti in forno preriscaldato a 170°C per 10 minuti e a 210°C per 15 minuti circa. Una volta intiepiditi i vostri Pasticciotti al Cioccolato saranno pronti per essere gustati!
Commenti e Recensioni