Secondi PiattiFalsomagroIl Falsomagro è un gustoso piatto della tradizione siciliana. Si tratta di un Arrotolato di Manzo Ripieno di Uova, cotto in padella con il Sugo di Pomodoro.Ricetta di Giorgio Loda • 25 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 40 minutiCottura 1 ora e20 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Falsomagro, chiamato in dialetto anche Farsumagru o Bruciuluni, è un piatto che appartiene alla tradizione culinaria siciliana. Gustoso e sostanzioso, è un Arrotolato di Manzo ripieno di Carne, Mortadella, Caciocavallo e Uova. Questo Arrosto di Manzo Ripieno viene cotto in padella con un gustoso Sugo al Pomodoro.Il Falsomagro Siciliano al Sugo è un piatto sostanzioso, pensato per essere servito da solo e con cui la scarpetta è d’obbligo. Per questi motivi, è perfetto per essere realizzato durante le occasioni speciali e le festività, come ad esempio Pasqua o Natale.La Ricetta del Falsomagro è una ricetta della tradizione facile preparare, ricca di gusto e in grado di trasformare un Pranzo delle Feste in un pranzo davvero indimenticabile. Nella versione della tradizione viene preparato con un’unica fetta di manzo, farcita con carne macinata impastata con pecorino e pangrattato. La farcitura è poi fatta con mortadella, uova sode, caciocavallo e lardo. Altre Ricette per l’Arrosto:Arrosto alle MeleArrosto di Tacchino Ripieno con SpinaciArrosto di Tacchino Ripieno di Frittata e MortadellaRotolo di Tacchino ArrostoLonza di Maiale al FornoLonza di Maiale alla BirraArrosto di Vitello RipienoIngredienti per 6 persone700 g di Manzo in una Fetta UnicaPer il Ripieno:300 g di Manzo Macinato100 g di Mortadella100 g di Caciocavallo50 g di Lardo a Fette Sottili30 g di Pecorino Grattugiato4 Uovaq.b. di Pane Grattugiatoq.b. di Olio Extravergine d'OlivaPer il Sugo:500 g di Passata di pomodoro50 ml di Vino Rosso1 Cipolla1 Carota1 costa di Sedano1 cucchiaio di Concentrato di pomodoroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Falsomagro iniziate preparando le Uova Sode. Quando sono pronte, lasciatele raffreddare completamente e sgusciatele.Stendete sul piano di lavoro la fetta di carne e battetela con il batticarne in modo da uniformarne lo spessore.In una ciotola ampia mescolate la carne di manzo macinata, il pecorino grattugiato, il pangrattato, il sale e il pepe. Stendete il composto ottenuto sulla fetta di carne, avendo cura di lasciare un paio di centimetri dal bordo.Coprite il composto con la mortadella, il lardo, il caciocavallo, se possibile alternando le fette tra loro. Posizionate al centro le uova, molto delicatamente richiudete il tutto arrotolando la carne su sé stessa e fermate con dello spago da cucina.Versate un filo di olio extravergine d’oliva in una casseruola e fate rosolare a fiamma bassa la carne, girandola di tanto in tanto in modo da scottare tutti i lati.Nel frattempo lavate, mondate e tritate finemente le cipolle, le carote e il sedano. Versate un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva in una casseruola antiaderente e fate soffriggere il trito di verdure per qualche minuto a fiamma bassa.Una volta scottato, trasferite il falsomagro nella casseruola con le verdure e fatelo cuocere per qualche minuto a fiamma media. Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare.Versate nella casseruola la passata di pomodoro, aggiungete il concentrato di pomodoro, regolate di sale e insaporite con un pizzico di pepe. Coprite con un coperchio, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per circa un’ora, avendo cura di rigirare la carne di tanto in tanto in modo da farla insaporire bene.Quando la carne è morbida rimuovetela dalla casseruola e lasciatela leggermente raffreddare. Eliminate lo spago e tagliate la carne a fette della stessa dimensione.Versate il sugo di cottura nei piatti da portata, posizionateci sopra le fette di carne e servite il Falsomagro! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeEsistono tantissime varianti del Falsomagro: potete aggiungere il Lardo, il Salame, la Pancetta o la Salsiccia.Se preferite potete preparare anche il Falsomagro in Bianco: per farlo vi basterà sostituire la Passata di Pomodoro e il Concentrato con del Brodo Vegetale.ConsigliPer controllare che il Falsomagro sia perfettamente cotto vi basta punzecchiare la Carne con un forchettone per verificare che la Carne sia morbida.ConservazioneIl Falsomagro avanzato si può trasferire in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero per un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento