Vai al contenuto

Crostata alla Crema con Frutta

Scopri come preparare la Crostata alla Crema con Frutta, un dolce irresistibile con pasta frolla fragrante, crema pasticcera cotta in forno e frutta fresca. Provala subito!
Ricetta di 14 Agosto 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Crostata alla Crema con Frutta
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 40 minuti
  • Dosi per 6 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Crostata alla Crema con Frutta Fresca, Cremosa e Facile da Preparare

Immaginate di portare in tavola un dolce che racchiude tutta la freschezza e la delicatezza della frutta di stagione: la crostata alla crema è un vero inno alla dolcezza, perfetta per chi sogna un dessert estivo facile, ma irresistibilmente elegante. Questo dolce con frutta fresca combina la friabilità della pasta frolla crostata con la morbidezza vellutata della crema pasticcera, formando una base golosa che si arricchisce solo all’ultimo di una guarnizione colorata e scenografica. Senza bisogno di pre-cottura della base o passaggi complicati, questa ricetta crostata frutta vi regalerà un risultato spettacolare in pochissimo tempo, dando vita a una torta con crema e frutta ideale per la colazione, per le feste da condividere in compagnia o semplicemente per coccolare la vostra famiglia con un dolce artigianale.

Mentri il profumo della crostata fatta in casa si diffonderà per la cucina, potrete divertirvi a scegliere i vostri frutti preferiti: pesche, fragole, kiwi o mirtilli sono solo alcune delle infinite possibilità per trasformare ogni fetta in un piccolo capolavoro di gusto. Facilissima nella preparazione ma sempre scenografica sulla tavola, questa crostata è la risposta perfetta per chi cerca un dessert versatile che mette d’accordo grandi e piccoli. Perfetta anche come dolce per feste, è la soluzione raffinata per i vostri pranzi della domenica o le merende all’aria aperta.

Se siete amanti delle varianti e volete scoprire nuove idee, vi suggeriamo di provare anche la Crostata Senza Cottura con Crema e Frutta Fresca, la golosa Crostata di Albicocche e Crema o la classica Crostata alla Frutta. Per chi desidera una soluzione originale c’è anche la Crostata Furba alla Crema e Frutta o la raffinata Crostata di Frutta alla Crema, ideali per variare ogni volta con gusto e fantasia.

Ingredienti per 6 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Crostata alla Crema con Frutta cominciate dalla pasta frolla. Togliete dal frigorifero il burro, tagliatelo a tocchetti e lasciatelo ammorbidire. Nel frattempo, in una ciotola, mescolate la farina e lo zucchero.
  2. Unite al composto l’uovo intero, il tuorlo e il burro e cominciate a impastare con le mani in modo da formare un panetto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e trasferitelo in frigorifero per almeno un paio di ore. In alternativa sarà sufficiente un’ora in freezer.
  3. Dedicatevi alla preparazione della crema pasticcera. Scaldate in un padellino il latte con la scorza del limone. Quando avrà quasi raggiunto il bollore, spegnete e lasciate in infusione per 30 minuti.
  4. A parte, sbattete i tuorli con lo zucchero e la farina. Unite a filo il latte, mescolando con una frusta da cucina in modo da evitare che si formino i grumi, quindi trasferite nuovamente il composto sul fuoco. Cuocete la crema per 4-5 minuti, finché non si sarà addensata, poi trasferitela in una ciotola e fatela raffreddare.
  5. Recuperate la pasta frolla e, aiutandovi con un matterello, stendetela a mezzo centimetro di spessore. Trasferitela in una teglia per crostata e rimuovete il bordo in eccesso. Dopo aver bucherellato il fondo con i rebbi di una forchetta, versate la crema ormai tiepida e livellatela con una spatola. Infornate a 180°C per 40 minuti.
  6. Quando la Crostata alla Crema sarà pronta e fredda, procedete alla decorazione. Distribuite sulla superficie le pesche lavate e tagliate a fettine, i lamponi e decorate con qualche fogliolina di menta. Infine servite la Crostata alla Crema con Frutta! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

La Crostata alla Crema con Frutta può essere preparata in ogni stagione. Sarà sufficiente sostituire le pesche e i lamponi con altra frutta di stagione come abbiamo fatto noi con la Crostata all’Uva.

Consigli

La Crostata alla Crema con Frutta può anche essere preparata in anticipo di un giorno. In questo modo la frolla assorbirà parte dell’umidità del dolce diventando più morbida.

Conservazione

La Crostata alla Crema con Frutta si conserva in frigorifero per 3-4 giorni. A temperatura ambiente resisterà per massimo un giorno, data la presenza della crema.

Commenti