icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
GRATIS – Scarica Ora
Apri

Crema al Torrone

La Crema al Torrone è una Crema Facile e Veloce tipica del periodo natalizio che si prepara solitamente per arricchire Pandori e Panettoni o semplicemente da gustare come dolce al cucchiaio.
×
Ricetta Crema al Torrone
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Dosi per 1 vasetto

Pubblicità

Pubblicità

La Crema al Torrone è una Crema Facile e Veloce tipica del periodo natalizio che si prepara solitamente per arricchire il Pandoro o il Panettone, ma si può servire anche come dolce al cucchiaio, magari in versione semifreddo. È perfetta da preparare quando abbiamo tanto Torrone avanzato dalle feste.

La Ricetta della Crema al Torrone è una ricetta eclettica che vi permetterà di ottenere una perfetta Crema per Farcire Dolci o per arricchire il vostro caffè alla fine del Pranzo di Natale o della Cena della Vigilia. La preparazione della Crema con il Torrone è molto simile a quella della Crema al Mascarpone con l’aggiunta però di Brandy e Torrone Friabile Tritato e fatto in polvere.

Con la nostra Ricetta Furba con il Torrone potrete preparare un gustoso Dolce al Torrone al Cucchiaio che sarà in grado di conquistare sia grandi che piccini.

Altre Ricette per Creme di Natale:

Ingredienti per 1 vasetto

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare la Crema al Torrone iniziate dividendo in due ciotole i tuorli dagli albumi. Innanzitutto montate gli albumi a neve fermissima.
  2. Nella ciotola con i tuorli versate lo zucchero e con le fruste lavorate fino a formare un composto abbastanza spumoso.
  3. In un’altra ciotola mescolate il mascarpone e il brandy. Unite questo composto a quello dei tuorli con lo zucchero e mescolate dal basso verso l’alto per non far smontare il tutto.
  4. Montate ora la panna e aggiungete anch’essa al composto precedentemente preparato.
  5. Tritate grossolanamente il torrone e aggiungetelo al composto precedente. Mescolate bene, aggiungete gli albumi e mescolate di nuovo dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
  6. Mettete la Crema al Torrone in frigorifero a raffreddare per un paio di ore poi servitela.

Varianti e Alternative

Se non amate il sapore del Brandy potete non metterlo e preparare una Crema al Torrone senza Alcool. Se volete preparare un Semifreddo al Torrone vi basterà far raffreddare la Crema al Torrone in freezer invece che in frigorifero.

Pubblicità

Consigli

Per preparare la Crema al Torrone vi consiglio di utilizzare solamente il Torrone duro perché quello morbido è troppo appiccicoso.

Conservazione

La Crema al Torrone si conserva in frigorifero per un paio di giorni.

Pubblicità

Commenti