DolciCrema DiplomaticaLa Crema Diplomatica è una golosissima preparazione base che si utilizza per farcire i dolci. Per prepararla basta unire la Crema Pasticcera e la Crema Chantilly.Ricetta di Andrea Bosetti • 17 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Crema Diplomatica è una gustosa preparazione che è alla base della pasticceria, il cui nome deriva dall’omonima Torta Diplomatica. La Crema Diplomatica nasce dall’unione della Crema Pasticcera e della Crema Chantilly.Potete ottenere numerosi varianti della Crema Diplomatica variando di volta in vola le proporzioni tra Crema Pasticcera e Crema Chantilly che solitamente le vede unite in una proporzione rispettivamente di 1/2 e 2/3.Con la Crema Diplomatica può essere gustata semplicemente come dolce al cucchiaio oppure essere impiegata come farcitura di moltissimi dolci come ad esempio Bignè Ripieni, Millefoglie con Crema Diplomatica, Gocce di Cioccolato e Fragole e molti altri ancora.Ingredienti per 4 personePer la crema pasticcera:4 Tuorli100 g di Zucchero Semolato40 g di Farina 00500 ml di Latte1/2 di Baccello di Vaniglia o 1 bustina di vanillinaPer la crema chantilly:250 ml di Panna Fresca50 g di Zucchero a Velo1 bustina di VanillinaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Crema Diplomatica iniziate dalla preparazione della Crema Pasticcera riscaldando il latte con la polpa della mezza bacca di vaniglia. In una zuppiera sbattete con una frusta i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Ora unite al composto di tuorli e zucchero la farina setacciata mescolando con attenzione per evitare il formarsi di grumi. Mescolando sempre con cura versate lentamente il latte caldoMettete il composto così ottenuto sul fuoco senza mai smettere di mescolare fino a bollore. A questo punto abbassate la fiamma e fate sobbollire per 3/4 minuti. Versate poi il contenuto in una ciotola e copritela con la pellicola da cucina facendola ben aderire alla sua superficie affinché si possa raffreddare senza formare la classica pellicina.Quando la crema pasticciera si sarà raffreddata preparate la Crema Chantilly: in una ciotola montate la panna con le fruste elettriche o con la planetaria. Aggiungete lo zucchero a velo setacciato mescolando dal basso verso l'alto. Per ottenere la perfetta Crema Diplomatica ora incorporate alla Crema Pasticcera la Crema Chantilly appena preparata mescolando delicatamente per non smontare il tutto. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConservazionePotete conserva la Crema Diplomatica per 2/3 giorni in frigorifero avendo cura ci coprirla con la pellicola trasparente alimentare.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento