icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
GRATIS – Scarica Ora
Apri

Crema Chantilly

La Crema Chantilly è una preparazione di base utilizzata per la realizzazione di dolci e torte. Vediamo insieme come realizzarla facilmente e velocemente!
×
Ricetta Crema Chantilly
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Dosi per 250 grammi di Crema Chantilly

Pubblicità

Pubblicità

La Crema Chantilly è una crema dolce alla base della pasticceria mondiale davvero semplice e veloce da realizzare gustosa da servire anche come dolce al cucchiaio. Da non confondere con la Crema Pasticcera o la Crema Diplomatica, la crema di oggi viene usata per guarnire torte squisite come la Saint Honorè: non importa per quale dessert decidiate di utilizzare la Crema Chantilly perché con il suo gusto semplice ma squisito stupirete sempre tutti!

A base di panna fresca, zucchero a velo e aromatizzata con della vaniglia, la ricetta di oggi venne realizzata per la prima volta in in un castello francese dalla quale prende il nome da François Vatel nel diciassettesimo secolo: da quel momento si diffuse rapidamente in tutto il mondo diventando una delle preparazioni di base più amate.

Il Millefoglie con Crema Chantilly e Fragole è un dolce imperdibile se non sapete come utilizzare la crema chantilly e siete in cerca di qualcosa di originale con il quale deliziare i vostri ospiti! Oggi però vogliamo condividere con voi la nostra versione e anche quella originale per preparare la Crema Chantilly!

Ingredienti per 250 grammi di Crema Chantilly

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare la Crema Chantilly iniziate versando all'interno di una ciotola lasciata in freezer per venti minuti la panna fresca di frigorifero: incidete quindi la bacca di vaniglia, prelevate un quarto dei semini presenti e aggiungeteli alla bacinella. Lavorate il tutto con uno sbattitore elettrico fino a quando non avrete raggiunto un composto dalla consistenza spumosa e chiara.
  2. Setacciate lo zucchero a velo direttamente nella ciotola e lavorate nuovamente con le fruste fino a quando non avrete ultimato di montare la panna. La vostra Crema Chantilly è finalmente pronta per essere gustata o utilizzata per le vostre preparazioni.

Varianti e Alternative

Potete aggiungere una bacca intera con i semi alla panna, coprire il tutto, lasciare riposare per una notte in frigorifero per poi filtrare il composto e procedere con la ricetta unendo lo zucchero a velo realizzando così la Crema Chantilly secondo la versione originale.

Pubblicità

Consigli

In alternativa alla bacca di vaniglia potete utilizzare una bustina di vanillina.

Conservazione

Il nostro consiglio è quello di consumare al momento o realizzarla nel momento in cui dovete utilizzarla la Crema Chantilly. Tuttavia potete conservarla ben coperta per al massimo un’ora in frigorifero.

Pubblicità

Commenti