Le Code d’Aragosta alla Crema fanno parte di quelle Ricette della Tradizione legate alle regioni, preparazioni con ingredienti semplici e dai sapori intramontabili. Questi croccanti dolcetti della Piccola Pasticceria Napoletana vi conquisteranno dal primo assaggio, grazie alla fragranza della sfoglia irresistibilmente croccante e al ripieno cremoso e profumato a base di crema.
Parenti strette delle Sfogliatelle Ricce, le Code d’Aragosta Dolci si distinguono dalle prime per via delle dimensioni (più contenute) e per la forma più allungata, simile proprio alla Coda d’Aragosta. Anche il ripieno varia: se infatti nelle Sfogliatelle Ricce troviamo una farcitura più rustica a base di ricotta, semolino e canditi, nelle Code d’Aragosta troviamo un ripieno più delicato a base di Crema Pasticcera.
Immancabili nella Guantiera di Dolci della domenica le Code d’Aragosta Fatte in Casa sono il modo ideale per concludere un pasto con ospiti oppure da portare in occasione di un invito a cena da amici, confezionando un bel Cabaret di Paste.
Se siete alla ricerca di altre ricette di Dolci Napoletani non lasciatevi sfuggire queste delizie: Nuvole di Napoli, Struffoli, Pastiera, Graffe, Babà al Rum e le Monachine Napoletane.
E ora ingredienti a portata di mano e mettiamoci ai fornelli: oggi sforniamo insieme queste croccanti e saporite Code d’Aragosta alla Crema!