DolciCastagnole al FornoLe Castagnole al Forno sono una gustosa versione light delle più classiche Castagnole di Carnevale. Una ricetta di Carnevale Facile e Veloce pronta in pochi minuti e dal successo garantito.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 10 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Castagnole al Forno sono una versione light delle più classiche Castagnole di Carnevale arricchite con un aroma di Vaniglia che le rende davvero squisiti. Una tirerà davvero l’altra.Sappiamo tutti che le Ricette di Carnevale sono per antonomasia ricette fritte, ricette volontariamente ricche e gustose nate per celebrare l’abbondanza prima del lungo periodo della Quaresima in vista della Pasqua. Però chi ha detto che non è possibile declinate la loro bontà anche in versione un po’ più light? A partire dalle Chiacchiere al Forno sono molti i Dolci di Carnevale al Forno che potete preparare senza rinunciare al gusto.Con la nostra Ricetta per le Castagnole al Forno otterrete delle gustose Castagnole dalla consistenza molto simile a quella delle classiche Castagnole Fritte con il vantaggio che risulteranno più light e più digeribili. Seguendo la nostra ricetta se volete potete arricchire le vostre Castagnole con una bella bagna di Alchermes dopo la cottura così da ottenere delle morbidissime Castagnole al Forno con l’Alchermes.Nella preparazione delle vostre Castagnole Veloci al Forno è molto importante che facciate attenzione al tempo di cottura e alla dimensione. Le Castagnole dovranno aggirarsi attorno ai 10-12 grammi l’una così da ottenere delle perfette Castagnole al Forno Morbide.Altre Ricette di Carnevale:Castagnole di CarnevaleCastagnole al RumCastagnole con la RicottaFrittelle di CarnevaleFrittelle di Carnevale alla CremaFrittelle Dolci di RicottaFrittelle di Carnevale di TriesteChiacchiere al FornoIngredienti per 6 persone350 g di Farina 00175 g di Zucchero Semolato70 ml di Olio di Semi15 g di Lievito per Dolci2 Uova1 Scorza di Limoneq.b. di Estratto di Vanigliaq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Castagnole al Forno montate con le fruste elettriche l’uovo, lo zucchero, l’olio di semi, la buccia grattugiata del limone e un cucchiaino di estratto di vaniglia.Quando risulterà ben “spumoso” aggiungete la farina e il lievito setacciandoli così da eliminare eventuali grumi e amalgamate per bene il tutto. Noterete che il composto risulterà un po’ sabbioso. Non abbiate paura, è la consistenza giusta.Prendete ora un può di impasto e con le mani iniziate a creare delle palline che, una volta pronte, dovete disporre su di una teglia da forno ricoperta con carta da forno. Infornate le vostre castagnole in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti.Una volta cotte, sfornate le vostre Castagnole al Forno, fatele raffreddare e decorate con un’abbondante pioggia di zucchero a velo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeUna volta cotte, prima che si raffreddino del tutto potete immergere, una alla volta, le Castagnole in una zuppiera con un po’ di Alchermes mischiato ad acqua. Otterrete così delle squisite Castagnole al Forno all’Alchermes.ConsigliPer ottenere delle ottime Castagnole al Forno che siano anche morbide vi consigliamo di pesare la prima castangola che farete (non dovrà superare i 10-12 grammi) e poi, una volta vista la dimensione replicatela per tutte le altre. Sarebbe anche utile che a campione ne misuraste anche altre.ConservazioneLe Castagnole al Forno si conservano per qualche giorno in un contenitore ben chiuso così che possano mantenere la loro umidità e freschezza senza seccarsi troppo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento