DolciFrittelle di Carnevale alla CremaLe Frittelle di Carnevale alla Crema sono dei golosissimi dolcetti di Carnevale tipici della tradizione italiana. Solitamente realizzati senza farcitura, in questa ricetta li scopriamo arricchiti con una Crema Pasticcera preparata in casa!Ricetta di Giorgio Loda • 4 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 3 minutiDosi per 40 castagnoleGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Frittelle di Carnevale alla Crema, dette anche Castagnole Ripiene di Crema Pasticcera, sono dei golosissimi dolcetti di Carnevale tipici della tradizione italiana. Solitamente realizzati senza farcitura, in questa ricetta li scopriamo arricchiti con una Crema Pasticcera preparata in casa!Se invece non siete particolarmente amanti della Crema Pasticcera, potete utilizzare la stessa ricetta e farcire le vostre Frittelle con della Nutella! Per una merenda super golosissima potete realizzare le Castagnole Ripiene sia con la Crema Pasticcera che con la Nutella e mescolarle nello stesso piatto per un effetto sorpresa! Accontenterete tutti i vostri ospiti e farete felici grandi e piccini!Se invece preferite gustarvi delle tradizionali Castagnole Fritte, non perdetevi la nostra ricetta fedelissima all’originale! E per renderle un pochino più leggere, vi consigliamo di non friggerle, ma di cuocere le vostre Castagnole al Forno!Se non volete perdere l’occasione di fare altre ricette di Carnevale, date un’occhiata ai Ravioli Dolci di Carnevale e alle Chiacchiere al Forno!! Ingredienti per 40 castagnolePer le frittelle:300 g di Farina 002 Uova50 g di Zucchero Semolato50 g di Burro ammorbidito1 pizzico di Sale1 bicchierino di Rum1 goccio di Anice1 Scorza di Limonemezza bustina di Lievito per Dolci1 bustina di Vanillinaq.b. di Zucchero a Veloq.b. di Olio di Semi d'Arachidi per friggerePer la crema pasticcera:4 Tuorli100 g di Zucchero Semolato40 g di Farina 00500 ml di Latte preferibilmente interomezzaBaccello di Vaniglia o 1 bustina di vanillina1 LimoneCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer fare la crema pasticciera riscaldate il latte, aggiungete la polpa della mezza bacca di vaniglia (o in alternativa la bustina di vanillina) e un po’ di scorza di limone grattugiata.In un tegame, aggiungete i tuorli e lo zucchero sbattendoli con una frusta fino ad ottenere un composto spumoso.A questo punto unite al composto di tuorli e zucchero la farina setacciata mescolando con attenzione per evitare il formarsi di grumi. Sempre tenendo ben mescolato versate lentamente il latte caldo (non bollente).Mettete il composto così ottenuto sul fuoco senza mai smettere di mescolare fino a bollore. A questo punto bassate la fiamma e fate sobbollire per 3/4 minuti. Versate poi il contenuto in una ciotola affinché si possa raffreddare.Per le frittelle ponete in una terrina di medie dimensioni il burro a temperatura ambiente affinché si ammorbidisca. A questo punto aggiungete lo zucchero. Successivamente aggiungete anche le uova, una per volta in modo da farle amalgamare perfettamente al composto. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.Aggiungete, sempre mescolando, anche la buccia grattugiata del limone e un pizzico di sale. Aggiungete la farina per ottenere un impasto morbido e perfettamente omogeneo.Aggiungete anche il rum e l’anice. Setacciate il lievito ed unitelo al composto, continuando a mescolare. Aggiungete anche la vanillina.Con le mani, prelevate dei piccoli pezzettini di pasta e formate delle palline.Friggete le vostre palline in abbondante olio bollente fino ad ottenere una bella colorazione dorata. Prelevatele con una schiumarola ed adagiatele su della carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio.Fatele raffreddare, mettete la crema pasticcera in una sac-a-poche di piccole dimensioni e riempitele.Spolverate le vostre Frittelle di Carnevale alla Crema con dello zucchero a velo prima di servirle. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.6 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento