icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
GRATIS – Scarica Ora
Apri

Biscotti di Halloween alla Nutella

I Biscotti di Halloween alla Nutella sono dei biscotti a forma di zucca e fantasmino farciti con crema di nocciole. Ecco la nostra ricetta per preparare dei dolci facili di Halloween.
×
Ricetta Biscotti di Halloween alla Nutella
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 12 minuti
  • Dosi per 8 persone

Pubblicità

Pubblicità

I Biscotti di Halloween alla Nutella sono dei Biscotti a Forma di Zucca e Fantasmino perfetti da realizzare insieme ai piccoli di casa (ma non solo). L’impasto base è quello della classica Pasta Frolla che però viene preparato in due diverse declinazioni: una più chiara, per i fantasmini, e una tendente all’arancione, per le zucche.

La prima si ottiene alla solita maniera, impastando prima zucchero, farina e burro e aggiungendo poi le uova. La Pasta Frolla Arancione invece si ottiene aggiungendo agli ingredienti appena elencati della polpa di Zucca cotta a vapore. Conferirà ai biscotti dolcezza ma anche colore. In alternativa potete semplicemente optare per l’aggiunta di Coloranti Alimentari, meno naturali ma sicuramente più immediati.

I Biscottini di Halloween però nascondono un segreto: un goloso ripieno a base di Nutella che farà impazzire di gioia proprio tutti. Chi mai infatti potrà resistere all’abbinamento tra Pasta Frolla e Crema di Nocciole, sfruttato già in moltissimi altri dolci? Noi no di certo e abbiamo preparato un’incredibile quantità di Biscotti per Halloween, un po’ da gustare subito e un po’ da donare ai bambini che la notte più paurosa di tutte ci faranno visita.

Se quindi cercate dei Dolci per Bambini Facili e Veloci vi consigliamo di provare questi Biscotti con le Formine per Halloween: preparate voi i due impasti e poi lasciate a loro il compito di decorarli. Si divertiranno moltissimo e potranno sfogare la loro fantasia. Assicuratevi solo di lasciare metà dei Biscotti di Halloween alla Nutella di entrambe le forme senza nessun foro o la Nutella ne fuoriuscirà!

Vi consigliamo di organizzare una serata a tema per il prossimo 31 Ottobre magari scegliendo altri Dolci di Halloween presenti sul nostro sito oppure studiando un intero menù. In questo caso non lasciatevi sfuggire la Torta Salata di Halloween con Zucca e Funghi, i Würstel Mummia di Halloween  oppure i bellissimi Panini Mostro di Halloween.

Ingredienti per 8 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare i Biscotti di Halloween alla Nutella cominciate dalla Pasta Frolla per i Fantasmini. Riunite in una ciotola lo zucchero, la farina, il sale e la scorza di mezzo limone grattugiata. Aggiungete poi il burro e iniziate a impastare con la punta delle dita fino a ottenere un composto simile alla sabbia bagnata. Incorporate i tuorli e finite di impastare in modo da ottenere un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per un paio di ore.  
  2. Nel frattempo dedicatevi alla Pasta Frolla per le Zucche. Riunite sempre in una ciotola tutti gli ingredienti secchi quindi farina, zucchero e un pizzico di sale poi aggiungete il burro tagliato a tocchetti e ben freddo. Impastate con la punta delle dita fino a ottenere un impasto sbriciolato e infine aggiungete il tuorlo e la polpa di zucca. Lavorate velocemente, giusto il tempo di formare un panetto, e trasferite in frigorifero per almeno un paio di ore.
  3. Quando entrambe le frolle saranno ben fredde, stendetele fino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro. Con un coppapasta a zucca ricavate le zucche dalla frolla arancione e adagiatele su una teglia rivestita di carta forno mano a mano che sono pronte. Procedete in modo analogo con i fantasmini, utilizzando lo stampino e distribuendoli su una teglia rivestita di carta forno.
  4. Solo su metà di entrambi i tipi di biscotti create le decorazioni: i fori per gli occhi e la bocca e le scanalature che riprendono la buccia della zucca. Cuocete i biscotti a 180°C per 12-15 minuti, prestando attenzione che non si brucino.
  5. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di accoppiarli a due a due spalmando un generoso strato di Nutella.
    Ricetta Biscotti Di Halloween Alla Nutella

Varianti e Alternative

Noi vi abbiamo dato un suggerimento per farcire i Biscotti di Halloween alla Nutella molto semplice ma nessuno vi vieta di cambiare il ripieno e optare per esempio per della marmellata. Perderete un po’ di contrasto cromatico ma saranno comunque deliziosi.

Pubblicità

Consigli

Per ottenere dei Biscotti di Halloween alla Nutella perfetti dovete stendere la pasta frolla ben fredda ma soprattutto non aggiungere lievito. Anche la cottura è molto importante perché trattandosi di biscotti sottili basta davvero poco per bruciarli: non perdeteli mai di vista.

Conservazione

I Biscotti di Halloween alla Nutella si conservano in una scatola di latta per oltre due settimane. Potete quindi prepararli anche con qualche giorno di anticipo.

Pubblicità

Commenti