DolciBiscotti FantasminiEcco i biscotti fantasmini di Halloween preparati con una frolla di farina di mandorle e un gustoso ripieno di marmellata: fragranti, friabili e bellissimi.Ricetta di Andrea Bosetti • 26 Ottobre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaPreparatevi a stupire i vostri amici e familiari con una ricetta speciale, perfetta per portare un tocco di dolcezza alla festa del 31 Ottobre: i Biscotti Fantasmini di Halloween, realizzati con una frolla alla mandorla ricca e friabile che dona un gusto unico e una consistenza delicata.La particolarità di questi Biscotti di Halloween non sta solo nel sapore, ma soprattutto nella forma: invece di utilizzare le classiche formine a tema, questi fantasmini si creano partendo da un semplice tagliabiscotti a forma di cuore. Dopo aver ritagliato la frolla con la formina, ogni cuore viene diviso a metà e le sue punte piegate per trasformarsi magicamente in un piccolo spettro dall’aspetto simpatico e originale.Il divertimento continua con la decorazione: usando un beccuccio da sac à poche, si possono aggiungere gli occhi e la bocca per dare espressione ai nostri fantasmini, rendendoli ancora più vivaci e spiritosi; occhi e bocca verranno poi riempiti di golosa marmellata per un effetto ancora più wow e un gusto irrinunciabile. Ideali da gustare in compagnia durante una serata autunnale, da offrire ai bambini come dolcetto o da portare a una festa a tema, i Biscotti Fantasmino sono la scelta perfetta per un dolce che unisce creatività e bontà. Pronti a trasformare un semplice impasto in una schiera di dolcissimi spettri? La preparazione è semplice e il risultato garantisce sorrisi… e un tocco di magia!Altre Ricette per Halloween:Pizzette Zucca di HalloweenPizzette Mummia Facili e VelociBiscotti di Halloween alla NutellaBiscotti alla ZuccaFantasmini di Meringa di HalloweenIngredienti per 4 persone225 g di Farina 00140 g di Burro freddo100 g di Zucchero a Velo100 g di Farina di Mandorle1 Tuorlo1 Uovoq.b. di Estratto di Vanigliaun pizzico di Sale Fineq.b. di Marmellata di Lamponi (o altro gusto)Copia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Biscotti Fantasmini iniziate preparando la frolla alle mandorle: lavorate la farina 00 con il burro freddo tagliato a tocchetti nella planetaria o in un robot da cucina sino ad ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa.Aggiungete farina di mandorle, zucchero a velo, sale e lavorate brevemente.Aggiungete il tuorlo, l’uovo intero e l’estratto di vaniglia; quando gli ingredienti risulteranno uniti, trasferite l’impasto sul vostro piano di lavoro e finite di lavorarlo brevemente a mano. Stendete la frolla (spessore di circa 5mm) con il matterello e mettetela a riposare in frigorifero per un’ora.Utilizzando un tagliabiscotti grande a forma di cuore e ricavate i cuori dalla frolla. Con un coltello dividete ciascun cuore a metà.Trasferite i mezzi cuori su una teglia, utilizzando le dita per piegare le punte finali per creare una sorta di goccia. Utilizzando due beccucci per sac a poche ricavate gli occhi (con quello più piccola) e la bocca (con quello più grande).Una volta decorati tutti i biscotti non vi resta che infornarli in forno statico preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti. Una volta sfornati, lasciate raffreddare i fantasmini e mettete vicini tutti quelli con occhi e bocca.Spolverizzate con zucchero a velo il fronte dei vostri fantasmini, mentre sulle parti non forate mettete uno strato di marmellata.Non vi resta che assemblare il fronte/retro dei vostri spaventosi spettri e gustarveli! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento