scarica il ricettario Torno In Forma
Ricettario Gratis: "Torno in Forma!"

Scarica gratis "Torno in Forma!", il ricettario con sfiziose ricette light

Scarica Gratis

Biscotti alla Zucca

Profumati e dal sapore speziato di Cannella e Anice Stellato, i Biscotti alla Zucca sono semplici da preparare e perfetti per la colazione o il tè.
×
Ricetta Biscotti alla Zucca
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 4 persone

Pubblicità

Morbidi e dal sapore speziato, i Biscotti alla Zucca sono un must dell’Autunno. Ottimi da servire insieme a una tazza di te, ma anche ideali per la merenda dei più piccoli, sono tra i Dolci con la Zucca più semplici che possiate preparare, complice il fatto che, a differenza di altre preparazioni, nella Ricetta dei Biscotti alla Zucca si utilizza la Zucca cruda.

Per prepararli vi occorrono gli ingredienti classici dei dolci come Farina, Burro, Zucchero e Uova, a cui si aggiungono poi le Spezie e la già citatate Zucca Cruda. Per profumare l’impasto abbiamo optato per la Cannella, un abbinamento classico con la Zucca, e l’Anice Stellato, tanto insolito quanto adatto allo scopo.

Se siete alla ricerca di altre Ricette Dolci con la Zucca provate la Torta alla Zucca con Pezzi di Cioccolato, il Budino Vegano di Zucca e Cioccolato oppure lasciatevi tentare da una delle nostre 20 Ricette per Dolci con la Zucca.

Pubblicità

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare i Biscotti alla Zucca cominciate con il grattugiare con la grattugia a fori fini la zucca e a trasferirla in una ciotola.

  2. Unite metà dose di farina, lo zucchero, il burro freddo tagliato a tocchetti, l’uovo e il lievito e iniziate a impastare a mano, aggiungendo la farina rimasta poco per volta.

  3. Profumate l’impasto con le spezie e finite di lavorarlo sulla spianatoia in modo da ottenere un composto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora.

  4. Recuperate poi l’impasto e staccatene delle porzioni grandi all’incirca come una noce. Lavoratele tra le mani in modo da dargli una forma rotondeggiante e adagiatele su una teglia rivestita di carta forno, schiacciandole leggermente con le mani.

  5. Cuocete i Biscotti alla Zucca a 180°C per 15-20 minuti, senza preoccuparvi del fatto che appena sfornati risulteranno morbidi: raffreddandosi infatti raggiungeranno la giusta consistenza.

  6. Lasciate raffreddare i biscotti su una gratella per dolci, quindi serviteli o conservateli in una scatola di latta.

    Biscotti Alla Zucca Teglia

Varianti e Alternative

La miscela di spezie utilizzata può essere variata a vostra discrezione. Se però volete preparare qualcosa di veramente strepitoso con i Biscotti alla Zucca allora provate la nostra ricetta dei Biscotti alla Zucca e Crema.

Pubblicità

Consigli

I Biscotti alla Zucca possono essere aromatizzati con le spezie che preferite. Ottima la miscela per Pumpkin Pie a base di Cannella, Zenzero, Noce Moscata, Chiodi di Garofano e Pimento (noto anche come Pepe di Giamaica o Pepe Garofanato).

Conservazione

Come accennato sopra, potete conservare i Biscotti alla Zucca in una scatola di latta per 4-5 giorni.

Pubblicità

Commenti