Morbidi e dal sapore speziato, i Biscotti alla Zucca sono un must dell’Autunno. Ottimi da servire insieme a una tazza di te, ma anche ideali per la merenda dei più piccoli, sono tra i Dolci con la Zucca più semplici che possiate preparare, complice il fatto che, a differenza di altre preparazioni, nella Ricetta dei Biscotti alla Zucca si utilizza la Zucca cruda.
Per prepararli vi occorrono gli ingredienti classici dei dolci come Farina, Burro, Zucchero e Uova, a cui si aggiungono poi le Spezie e la già citatate Zucca Cruda. Per profumare l’impasto abbiamo optato per la Cannella, un abbinamento classico con la Zucca, e l’Anice Stellato, tanto insolito quanto adatto allo scopo.
Se siete alla ricerca di altre Ricette Dolci con la Zucca provate la Torta alla Zucca con Pezzi di Cioccolato, il Budino Vegano di Zucca e Cioccolato oppure lasciatevi tentare da una delle nostre 20 Ricette per Dolci con la Zucca.
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare i Biscotti alla Zucca cominciate con il grattugiare con la grattugia a fori fini la zucca e a trasferirla in una ciotola.
Unite metà dose di farina, lo zucchero, il burro freddo tagliato a tocchetti, l’uovo e il lievito e iniziate a impastare a mano, aggiungendo la farina rimasta poco per volta.
Profumate l’impasto con le spezie e finite di lavorarlo sulla spianatoia in modo da ottenere un composto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Recuperate poi l’impasto e staccatene delle porzioni grandi all’incirca come una noce. Lavoratele tra le mani in modo da dargli una forma rotondeggiante e adagiatele su una teglia rivestita di carta forno, schiacciandole leggermente con le mani.
Cuocete i Biscotti alla Zucca a 180°C per 15-20 minuti, senza preoccuparvi del fatto che appena sfornati risulteranno morbidi: raffreddandosi infatti raggiungeranno la giusta consistenza.
Lasciate raffreddare i biscotti su una gratella per dolci, quindi serviteli o conservateli in una scatola di latta.
Commenti e Recensioni