DolciBurro di ZuccaIl Burro di Zucca è una crema spalmabile vegana perfetta per la colazione o la merenda preparata con zucca, semi di zucca, latte di cocco e sciroppo d'acero.Ricetta di Giorgio Loda • 19 Ottobre 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 40 minutiDosi per 1 vasettoGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaL’Autunno e l’Inverno sono popolati da un numero ridotto di ortaggi ma sicuramente la regina del reparto ortofrutta resta la Zucca: con il suo sapore dolce si presta a moltissime preparazioni dolci e salate e una su tutte è il Burro di Zucca. Spalmata sul pane a Colazione, gustata con dei grissini a Merenda, utilizzata per farcire Crostate e Biscotti, la Crema di Zucca è versatile e deliziosa.Conservata all’interno di vasetti sterilizzati poi può essere donata ai vostri ospiti o portata come cadeaux. Certo è che farete un figurone e tutti vorranno conoscere la Ricetta del Burro di Zucca. Vedrete le loro facce quando scopriranno che per prepararlo bastano Zucca, Semi di Zucca, Latte di Cocco e Sciroppo d’Acero.Se siete alla ricerca di altre Ricette di Creme Spalmabili fatte in casa dovreste assolutamente provare la Nutella Vegan Fatta in Casa, la Nutella Bianca Fatta in Casa oppure la Nutella alle Mandorle.Ingredienti per 1 vasetto240 g di Zucca cotta75 g di Semi di Zucca70 g di Sciroppo d'Acero2 cucchiaini di Cannella12 g di Olio di Semi15 ml di Succo di Limone40 g di Latte di Cocco1 pizzico di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer prima cosa tagliate a fette di circa 2 cm di spessore la zucca, rimuovete la buccia e cuocetela in forno a 180°C per 30-40 minuti, fino a che la polpa non risulterà tenera se infilzata con una forchetta.Trasferitela poi in un pentolino insieme ai semi di zucca, all’olio, alla cannella e allo sciroppo e mescolate in modo da ammorbidire la zucca e amalgamare i sapori.Versate il composto all’interno di un robot da cucina e frullate per circa 5 minuti, fino a che i semi non si saranno ridotti in purea insieme alla zucca.A questo punto unite il succo di limone, il latte di cocco e un pizzico di sale. Frullate nuovamente quindi regolate il sapore delle spezie e la dose di zucchero assaggiando il composto.Trasferite il Burro di Zucca in un vasetto sterilizzato, chiudetelo con un coperchio nuovo e riponete in frigorifero. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIl Burro di Zucca si presta a essere aromatizzato anche con altre spezie, una su tutte il Cardamomo. Ottimo anche arricchito la Pumpkin Spice, la nota miscela di spezie americana.ConsigliPotete avvantaggiarvi con la preparazione della zucca anche il giorno prima in modo che sia completamente fredda prima di cimentarvi con la realizzazione della Ricetta del Burro di Zucca.ConservazioneIl Burro di Zucca si conserva in frigorifero per massimo una settimana.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento Annamaria Bonati 6 Novembre 2019 a 10:39 ciao, si può sostituire il latte di cocco con quello di mandorla? Grazie Accedi per rispondere Giuly 6 Novembre 2019 a 11:06 Ciao Annamaria! Purtroppo no, il latte di cocco e quello di mandorla hanno una consistenza, un gusto e una resa troppo diversa tra loro ☹️
Annamaria Bonati 6 Novembre 2019 a 10:39 ciao, si può sostituire il latte di cocco con quello di mandorla? Grazie Accedi per rispondere
Giuly 6 Novembre 2019 a 11:06 Ciao Annamaria! Purtroppo no, il latte di cocco e quello di mandorla hanno una consistenza, un gusto e una resa troppo diversa tra loro ☹️