DolciZuccamisùLo Zuccamisu è un dolce al cucchiaio preparato con Crema di Zucca e Crema al Cioccolato: perfetto per l'autunno!Ricetta di Giorgio Loda • 19 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaPossiamo definire lo Zuccamisù come una golosa variante autunnale del classico dolce al cucchiaio che conosciamo tutti: non c’è che dire, per chi ama i sapori caldi e avvolgenti di zucca e cannella si innamorerà di questo dessert al cucchiaio.Questo dolce è una rivisitazione originale che unisce la morbidezza della crema al mascarpone con la dolcezza della zucca, arricchita da un tocco di cannella e spezie; il risultato è un dessert cremoso e goloso, che conserva la struttura del dolce classico ma con una marcia in più, perfetto da gustare durante le serate fresche di autunno o come dolce speciale per le feste di Halloween e del periodo natalizio.Preparato con Crema di Zucca e Crema al Cioccolato, questo Zuccamisù è perfetto per offrire ai nostri ospiti i sapori e i colori dell’Autunno.Altri Dolci con la Zucca da Provare:Biscotti alla ZuccaCrème Caramel alla ZuccaPlumcake alla Zucca, la Ricetta Originale AmericanaTorta Soffice alla Zucca e MandorleBurro di ZuccaIngredienti per 4 personePer la crema di zucca:200 g di Zucca cotta e pulita250 g di Mascarpone3 cucchiai di Zucchero SemolatoPer la crema al cioccolato:250 g di Latte2 Tuorli30 g di Zucchero Semolato100 g di Cioccolato FondentePer comporre:4 Biscotti Savoiardiq.b. di Latteq.b. di Cacaoq.b. di Cannella in polvereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Tiramisù alla Zucca innanzitutto dovete pulire la zucca e cuocerla in forno a 180°C per circa 30 minuti. Nel frattempo continuate preparando la crema al cioccolato: in un pentolino scaldate il latte facendo attenzione a non farlo bollire. Intanto in una ciotola di medie dimensioni sbattete i tuorli e lo zucchero insieme. Versate nel pentolino con il latte anche il composto di tuorli e zucchero e cuocete fino a quando non si addenserà il tutto.A questo punto spegnete il fornello e aggiungeteci il cioccolato precedentemente tritato. Mescolate fino a quando il cioccolato non si scioglierà e si amalgamerà a tutti gli altri ingredienti. Infine mettete in frigorifero a raffreddare per un paio di ore.Una volta cotta la zucca, sbucciatela e pulitela. In una ciotola mescolate il mascarpone con lo zucchero, poi aggiungeteci anche la zucca e mescolate bene fino a far amalgamare completamente tutti gli ingredienti. Infine riponete in frigorifero a far raffreddare.Unite in una ciotola un po’ di latte con del cacao e mescolate per far amalgamare bene. Se lo desiderate potete aggiungere anche un pochino di cannella.Prendete dei bicchieri o delle ciotole piccole e formate uno strato di crema di zucca, poi procedete con uno strato di savoiardi precedentemente inzuppati nella bagna di latte e cacao e poi formate uno strato di crema al cioccolato. Ricoprite il tutto con un altro strato di crema di zucca e infine spolverate con del cacao o della cannella in polvere.Mettete le ciotole con lo zuccamisù in frigorifero a far raffreddare fino al momento di servirle. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e Alternative ConsigliPer rendere il Zuccamisù ancora più scenografico potete utilizzare delle scaglie di mandorla come decorazione finale. Per distribuire le varie creme nelle ciotole vi consiglio di utilizzare una sac a poche.ConservazionePotete conservare il Zuccamisù in frigorifero per un paio di giorni. Se avete utilizzato solamente ingredienti freschi potete anche congelarlo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento