Vai al contenuto

Crème Caramel alla Zucca

Scopri il Crème Caramel alla Zucca: un dolce al cucchiaio autunnale dalla consistenza cremosa, preparato con zucca e caramello. Prova questa irresistibile rivisitazione!
Ricetta di 3 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Crème Caramel alla Zucca
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 40 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 10 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Crème Caramel alla Zucca Cremoso e Delicato, Perfetto per l’Autunno

Avete voglia di sorprendere la vostra famiglia o i vostri amici con un dolce al cucchiaio con caramello dal gusto raffinato ma incredibilmente semplice da preparare? Il crème caramel alla zucca è la scelta ideale per scaldare le giornate autunnali e dare un tocco speciale ai vostri dessert di stagione. Immaginate una crema cotta al forno dalla consistenza vellutata, dove la dolcezza naturale della zucca si fonde alla perfezione con note aromatiche di vaniglia, racchiusa da uno strato irresistibile di caramello dorato: ogni cucchiaio vi regalerà un equilibrio unico di sapori e profumi.

Questa ricetta dessert alla zucca, perfetta anche come ricetta Halloween dessert, si prepara con pochi ingredienti semplici e genuini: polpa di zucca frullata, latte, uova e zucchero. Il tocco finale è dato dalla cottura a bagnomaria, fondamentale per ottenere quella consistenza morbida e compatta tipica di ogni flan alla zucca ricetta che si rispetti. Basterà lasciar riposare il dolce in frigorifero per alcune ore per renderlo perfettamente sformabile e ancora più avvolgente al palato, ideale da servire in pratiche monoporzioni o in un unico stampo da affettare al momento.

Il vostro dessert senza glutine alla zucca conquisterà davvero tutti: è un dolce leggero alla zucca e ricco di carattere, ideale sia come fine pasto elegante sia come merenda per grandi e piccini. Se amate i dessert autunnali a base di zucca, vi suggeriamo di provare anche altre golose varianti come il Budino alla Zucca, il cremosissimo Zuccamisù oppure il Plumcake alla Zucca, soffice e speziato, senza dimenticare il goloso Rotolo alla Zucca e Crema di Ricotta e le irresistibili Frittelle di Zucca Dolci.

Pronti a lasciarvi conquistare dal piacere di un budino di zucca facile, cremoso e scenografico? Realizzatelo insieme a noi: il crème caramel alla zucca sarà il protagonista delle vostre tavole autunnali!

Ingredienti per 10 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare il Crème Caramel alla Zucca per prima cosa sbucciate la zucca, rimuovete semi e filamenti e tagliatela in pezzetti. Cuocetela a vapore fino a quando non sarà morbida (le tempistiche varieranno a seconda della grandezza dei pezzi).
  2. Una volta cotta frullate la zucca e trasferitela in una ciotola. Aggiungete le uova, lo zucchero e la vanillina e mescolate.
  3. A parte fate scaldare il latte in un pentolino e quando sfiorerà il bollore, unitelo al composto di zucca nella ciotola, rimestando bene con una frusta a mano per creare un composto fluido e omogeneo.
  4. Preparate il caramello scaldando in un pentolino l’acqua con lo zucchero. Non appena questo si sarà sciolto e il composto assumerà un bel colore ambrato, spegnete il fuoco e dividete il caramello negli stampini.
  5. Riempite gli stampini con il preparato alla zucca e distribuiteli in un tegame largo su cui avrete versato circa un dito di acqua. Coprite con un coperchio, accendete il fuoco e non appena l’acqua raggiungerà il bollore, abbassate la fiamma e aprite leggermente il coperchio. Fate cuocere per circa 15-20 minuti.
  6. Passato questo tempo spegnete il fuoco e fate raffreddare completamente, poi trasferite i Crème Caramel alla Zucca in frigo e fateli riposare almeno per un’ora prima di servire. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Creme Caramel Alla Zucca

Varianti e Alternative

Se lo gradite e il dessert non sarà consumato dai bambini, potrete aromatizzare l’impasto del Crème Caramel alla Zucca con un liquore come il Marsala, aggiungendone 1-2 cucchiai al composto prima di versarlo negli stampini. A piacere potrete servire il Crème Caramel alla Zucca anche con ciuffetti di panna montata.

Consigli

Se volete evitare di cuocere la zucca a vapore perché temete che possa trattenere troppa acqua, potrete cuocerla anche al forno avendo cura di avvolgerla in un cartoccio di carta forno (eventualmente da sigillare con l’alluminio) a 200º per circa 15 minuti (anche in questo caso le tempistiche varieranno a seconda della grandezza dei pezzi). Noi abbiamo realizzato delle monoporzioni, ma a piacere potrete usare anche uno stampo unico più grande aumentando i tempi di cottura (30-40 minuti) e di riposo in frigo (2 ore).

Conservazione

Il Crème Caramel alla Zucca si conserva in frigorifero, coperto o dentro a un contenitore ermetico, per circa 2-3 giorni.

Commenti