Vai al contenuto

Cappuccino di Zucca

Scopri il Cappuccino di Zucca, un antipasto autunnale cremoso e vegan con zucca, zenzero fresco e panna di soia, pronto in pochi minuti e dal profumo irresistibile
Ricetta di 23 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Cappuccino di Zucca
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 8 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Cappuccino di Zucca Vellutato e Speziato, Antipasto Vegan Pronto in 10 Minuti

Lasciatevi avvolgere dal profumo intenso e dal calore accogliente del cappuccino di zucca, una ricetta autunnale zucca perfetta per sorprendere i vostri ospiti con eleganza e semplicità. Immaginate di portare in tavola dei bicchieri ricchi di crema di zucca originale, irresistibilmente vellutata e arricchita dalle note speziate dello zenzero fresco. Una vera coccola per le sere più fredde, ideale come antipasto con zucca oppure come piatto vegetariano zucca nelle vostre cene d’autunno e nel periodo delle feste.

Il segreto di questa ricetta zucca cremosa sta nella cottura delicata della zucca al vapore, che mantiene intatto tutto il suo sapore dolce e naturale. La si frulla fino a ottenere una zuppa vellutata zucca, da insaporire con una spolverata di chiodi di garofano macinati e una leggera punta di zenzero, per un perfetto equilibrio tra dolcezza e freschezza. A rendere speciale questa preparazione è la panna montata salata di soia: soffice, spumosa e saporita, trasforma ogni porzione in una piccola opera d’arte da gustare al cucchiaio.

Il cappuccino di zucca è ideale se cercate una ricetta light zucca, facile da realizzare ma dal risultato raffinato e d’effetto. Potete preparare la crema con largo anticipo e montare la panna pochi minuti prima di servire: così potrete dedicarvi agli ospiti senza stress. Non solo, questa ricetta si presta a molte varianti e si sposa benissimo con altri dessert autunnali come il Tiramisù alla Zucca, il Budino alla Zucca o se volete completare il vostro menù con una nota golosa, provate il Budino Vegano di Zucca e Cioccolato.

Preparate con noi questo raffinato cappuccino di zucca, lasciatevi sorprendere dalla sua cremosità e dal gusto irresistibile che saprà conquistare anche i palati più esigenti!

Ingredienti per 8 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare il Cappuccino di Zucca per prima cosa pulite la zucca eliminando la buccia coriacea e i semi e filamenti interni. Tagliatela a cubetti di uguali dimensioni e fate lo stesso con le patate.
  2. Mettete in una padella un filo di olio d’oliva, il porro tagliato a rondelle, il rametto di rosmarino privato delle foglioline e, una volta che il porro si sarà ammorbidito aggiungete la zucca, le patate a cubetti e salate e pepate a piacere.
  3. Fate rosolare il tutto e aggiungete poco alla volta il brodo vegetale fino a quando le patate e la zucca non risulteranno ben morbide. Fate attenzione a non aggiungere troppo brodo.
  4. Quando sarà tutto ben cotto, togliete il rametto di rosmarino, aggiungete un pizzico di paprika, un po’ di zenzero grattugiato e frullate con cura il tutto con l’aiuto di un frullatore ad immersione.
  5. Montate bene la panna fresca (non deve assolutamente essere zuccherata) e facendo attenzione a non smontarla aggiungete e incorporate anche lo Yogurt Greco.
  6. Mettete ora un po’ di crema di zucca nelle tazze, e con l’aiuto di una sac a poche ricoprite con un bel ciuffo di crema crema alla panna e yogurt greco.
  7. Completate con una spolverata di cannella e qualche lamella di mandorle tostate al forno e servite il vostro Cappuccino di Zucca come perfetto antipasto autunnale. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Se volete rendere ancora più saporito il vostro Cappuccino di Zucca potrete variare le spezie della ricetta aggiungendo ad esempio della curcuma. Se volte potete completare il vostro Cappuccino con un po’ di Marmellata di Mirtilli rossi da posizionare con l’aiuto di un topping sopra la crema di yogurt e panna.

Consigli

Per preparare il Cappuccino di Zucca utilizzate una zucca dalla polpa soda poco umida come la Mantovana, vi aiuterà ad ottenere una crema densa e di un bel colore aranciato. Inoltre vi consigliamo di servire il Cappuccino di Zucca con dei crostini di pane aromatizzati al rosmarino: il connubio tra sapori e consistenze sarà perfetto!

Conservazione

Il Cappuccino di Zucca una volta assemblato, va subito servito in tavola. In alternativa potrete conservare la crema di zucca in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per 2-3 giorni e montare la panna di soia al momento per decorare.

Commenti