ContorniZucchine al PomodoroScopri come preparare delle sfiziose Zucchine al Pomodoro facili e veloci da preparare, sono un ottimo contorno per secondi piatti di carne, perfette come sugo per condire la pasta o come farcitura per delle bruschette.Ricetta di Giorgio Loda • 2 Maggio 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Zucchine al Pomodoro sono un piatto semplice e genuino, perfetto per chi cerca un contorno leggero ma saporito o un piatto unico vegetariano.La Ricetta delle Zucchine al Pomodoro è un classico della cucina casalinga italiana, che si tramanda di generazione in generazione per la sua facilità di preparazione e per il gusto che sa regalare. Le zucchine, ortaggi versatili e delicati, si sposano alla perfezione con la dolcezza della polpa di pomodoro, creando un connubio di sapori che conquista al primo assaggio.L’aggiunta di aglio, basilico e un pizzico di pepe rende il piatto ancora più aromatico e invitante dal tipico profumo estivo e mediterraneo. Allacciate il grembiule e prepariamo insieme questa Ricetta con le Zucchine, ideale per accompagnare secondi piatti, condire della pasta o da gustare da solo per un pasto leggero e nutriente.Altre Ricette con le Zucchine:Zucchine al Pomodoro CremoseZucchine e Cipolle al FornoZucchine Sabbiose al FornoZucchine Croccanti al FornoChips di Zucchine al Forno LightZucchine Nella Friggitrice ad AriaIngredienti per 4 persone4 di Zucchine500 g di Polpa di Pomodoro1 spicchio di Aglioq.b. di Basilicoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le zucchine al pomodoro, iniziate lavando, spuntando le zucchine e tagliatele a rondelle o a dadini, a seconda della vostra preferenza.Sbucciate lo spicchio di aglio e fatelo dorare in una padella con un filo di olio extravergine d’oliva. Una volta dorato, rimuovetelo per evitare che il sapore diventi troppo invasivo.Versate la polpa di pomodoro nella padella, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.Aggiungete ora le zucchine, qualche foglia di basilico, salate, pepate, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco dolce per 15-20 minuti. Il tempo di cottura varierà a seconda delle dimensioni delle zucchine.Quando il sugo si sarà leggermente ristretto e le zucchine risulteranno cotte ma non troppo molli, spegnete ed ecco che le Zucchine al Pomodoro sono pronte per essere servite e gustate. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe desiderate trasformare questo contorno in un primo piatto, potete unire della pasta al dente direttamente nella padella con le zucchine al pomodoro, mescolare bene e servire con una spolverata di parmigiano. Oppure, per una variante più ricca, potete aggiungere della mozzarella a cubetti e del parmigiano grattugiato, trasformando il piatto in una sorta di zucchine alla pizzaiolaConsigliPer un tocco in più, potete aggiungere un pizzico di peperoncino durante la cottura per dare un sapore leggermente piccante al piatto.ConservazioneLe zucchine al pomodoro si conservano in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Potete riscaldarle prima di servirlCommenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento