AntipastiZucca Sott’Olio, Fatta in CasaLa Zucca Sott'Olio che può anche essere Zucca Sott'Olio in Agrodolce è un gustoso contorno che potete preparare tranquillamente in casa durante la stagione autunnale. Un modo facile e veloce per conservare la zucca.Ricetta di Giorgio Loda • 21 Ottobre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 5 minutiDosi per 6 vasettiGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Zucca Sott’Olio è uno dei metodi più noti per conservare la zucca che affonda le sue radici nella tradizione contadini. Realizzata con pochi e semplici ingredienti la Ricetta per la Zucca Sott’Olio vi permetterà di ottenere un gustoso contorno autunnale da gustare anche come antipasto durante tutto il periodo dell’anno.Quella che vi proponiamo noi è la Zucca Sott’Olio con la Ricetta della Nonna, la Ricetta della Tradizione che si tramanda di generazione in generazione e che vi garantirà un risultato perfetto.Seguendo sempre la nostra ricetta se volete potete ottenere anche un gustosa Zucca Sott’Olio in Agrodolce e per farlo vi basterà solo aggiungere 6 cucchiai da tavola colmi di zucchero alla miscela di acqua e aceto che utilizzerete per “scottare” le fettine di zucca.Altre Ricette per Verdure Sott’Olio:Peperoni Arrosto Sott'OlioCarciofini Sott'Olio Fatti in CasaMelanzane Sott'Olio Fatte in CasaPeperoni Sott'Olio Fatti in CasaPomodori Secchi Sott'Olio Fatti in CasaPomodori Verdi Sott'Olio Fatti in CasaZucchine Sott'olio Fatte in CasaIngredienti per 6 vasetti 1kg di Zucca500 ml di Aceto di Vino Bianco1 l di Acqua5 Alloro Foglie3 spicchi di Aglio2Altre di Peperonciniq.b. di Sale Grossoq.b. di Pepe Nero in graniq.b. di Olio d'Olivaq.b. di Olio di SemiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer fare la Zucca Sott’Olio per prima cosa lavate con cura la zucca, sbucciatela e tagliatela a fettine (o cubetti) sottili.In una pentola capiente mette l’acqua, l’aceto, un pizzico di sale grosso e portate a bollore. Quando bollirà aggiungete la zucca e fate cuocere per 5 minuti.Trascorsi i cinque minuti togliete le fettine di zucca e disponetele su di un canovaccio e tamponando con cura asciugatele per bene.Trasferite le fettine in una ciotola aggiungete il peperoncino tritato, l’aglio fatto a fettine sottili, un po’ di grani di pepe, un po’ di olio d’oliva, un pizzico di sale fino, mescolate per bene il tutto e fate riposare per 1 ora coprendo con della pellicola alimentare.Mentre le fettine di zucca si insaporiscono sterilizzate con cura dei vasetti di vetro seguendo la nostra guida su Come Sterilizzare i Vasetti di Vetro. Questo passaggio è molto importante per la vostra sicurezza alimentare.Una volta pronti riempite i vasetti con le fettine (o i cubetti) di zucca, qualche foglia di alloro, qualche grano di pepe un po’ dell’aglio che avete fatto a fettine sottili e ricoprendo il tutto con abbondante olio di semi. Fate si che non ci sia nessuno spazio vuoto, dovrà essere tutto riempito dalle fettine di zucca e l’olio.Sigillate con i coperchi i vostri vasetti, conservate in dispensa e consumate la vostra Zucca Sott’Olio solo dopo 2-3 settimane. Più tempo attenderete più le fettine si insaporiranno. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete personalizzare la vostra Zucca Sott’Olio con spezie o erbe aromatiche a piacere come Prezzemolo, Salvia, Rosmarino, Ginepro e così via. Se non amate il piccante potete anche omettere il peperoncino.ConsigliPer un corretto confezionamento vi consigliamo di inserire le fettine di zucca e gli aromi a più riprese; fate uno strato ricoprite di olio e proseguite così fino a riempire tutto il vasetto. Fate attenzione a coprire per bene di olio il tutto.ConservazioneLa Zucca Sott’Olio se correttamente sterilizzati i vasetti, se ben riempiti di olio si conserva tranquillamente anche per 6 mesi in una dispensa al buio.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento