Marmellate e ConservePeperoni Sott’Olio Fatti in CasaI Peperoni Sott'Olio Fatti in Casa sono una ricetta facile e veloce per conservare tutto il sapore di questo ortaggio estivo, insaporendolo solo con aglio e origano.Ricetta di Andrea Bosetti • 13 Luglio 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 35 minutiDosi per 2 vasettiGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Peperoni Sott’Olio Fatti in Casa sono una di quelle Ricette di Conserve di cui ne esistono tantissime varanti, una più golosa dell’altra. Quella che vi proponiamo oggi è una Ricetta di Peperoni Sott’Olio davvero molto semplice e veloce, che in poco più di mezz’ora vi farà mettere in dispensa i vostri vasetti sigillati. Nella nostra Conserva di Peperoni abbiamo deciso di usare come condimenti solo l’aglio e l’origano, per mantenere più naturale possibile il sapore tipicamente estivo di questo ortaggio, che in questo modo risulterà perfetto da usare anche per arricchire numerose ricette.Come vedremo potrete preparare i Peperoni Sott’Olio in due varianti: alla griglia oppure Arrostendoli e Spellandoli. La prima versione vi farà ottenere dei filetti di peperoni ancora croccanti, mentre nella seconda la polpa risulterà più morbida ma avrete la possibilità di eliminare la buccia. Ideali come antipasto da servire con dell’ottimo pane casereccio, i Peperoni Sott’Olio Fatti in Casa sono perfetti anche per accompagnare secondi a base di carne oppure per arricchire numerosi primi piatti. In ogni caso vi consigliamo di raddoppiare le dosi, perché andranno a ruba!Se state cercando altre gustose Ricette con i Peperoni vi consigliamo di provare a sfogliare la nostra raccolta con le Migliori Ricette a Base di Peperoni. Se invece volete cimentarvi in altre Ricette di Conserve Fatte in Casa allora provate a preparare i Funghi Champignon Sott’Olio, le Melanzane Sott’Olio, i Pomodori Secchi Sott’Olio, le Zucchine Sott’Olio e la Conserva di Pomodori Verdi.E ora barattoli a portata di mano e allacciamo i grembiuli: oggi prepariamo insieme dei gustosi e profumati Peperoni Sott’Olio Fatti in Casa!Ingredienti per 2 vasetti800 g di Peperoni rossi e gialli2 spicchi di Aglioq.b. di Origanoq.b. di Olioq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Peperoni Sott’Olio Fatti in Casa per prima cosa lavate e asciugate i peperoni, poi eliminate il picciolo, i semi e i filamenti bianchi all’interno, infine tagliateli a pezzetti o a strisce. Scaldate una piastra e cuocete i peperoni con un pizzico di sale per circa 15 minuti, lascandoli comunque croccanti.Distribuite i peperoni nei vasetti Sterilizzati alternando gli strati di peperoni con dell’origano e delle fettine di aglio tagliate finemente. Riempite i barattoli fino a 2 cm dal bordo, poi ricoprite il tutto con l’olio EVO. Chiudete i barattoli con tappi nuovi e passate alla pastorizzazione.Disponete i vasetti in una pentola, avendo cura di posizionare uno straccio tra loro per evitare che si tocchino durante la cottura con il rischio di rompersi. Riempite la pentola di acqua ricoprendo i tappi dei barattoli di almeno 2 cm, poi portate ad ebollizione e fate cuocere per circa 25 minuti. Passato questo tempo spegnete il fuoco e lasciare raffreddare completamente.Una volta freddi, asciugate i barattoli, assicuratevi che siano sotto vuoto e riponeteli in dispensa per almeno un paio di settimane prima di aprirli. E i vostri Peperoni Sott’Olio Fatti in Casa saranno pronti per essere gustati! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non gradite i peperoni con la buccia potrete preparare i Peperoni Sott’Olio Fatti in Casa, arrostendo i peperoni e Spellandoli in Pochi Minuti, poi procedete seguendo i medesimi passaggi. A piacere potrete variare le erbe aromatiche a vostro piacimento e arricchire la ricetta con l’aggiunta di capperi, olive, acciughe o tonno.ConsigliPrima di chiudere i vasetti di Peperoni Sott’Olio Fatti in Casa con i tappi, battete delicatamente il fondo dei barattoli contro il piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d’aria che potrebbero rovinare la conserva.ConservazioneI Peperoni Sott’Olio Fatti in Casa si conservano in dispensa fino a 6 mesi. Una volta aperti i barattoli, conservateli in frigo e consumateli entro 1 settimana.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento