DolciZeppole di CarnevaleLe Zeppole di Carnevale sono dei golosissimi Dolci di Carnevale facili e veloci da preparare pronte in pochi minuti e dal risultato garantito. Perfetti dolci ottimi per un party di Carnevale o per una merenda speciale.Ricetta di Giorgio Loda • 18 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 10 minutiDosi per 30 zeppoleGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Zeppole di Carnevale sono uno dei Dolci di Carnevale più Facili e Veloci da preparare, una versione più rapida delle notissime Graffe di Carnevale della tradizione culinaria napoletana.La Ricetta delle Zeppole di Carnevale che vi proponiamo vi permetterà di preparare delle golosissime Zeppole Senza il Lievito di Birra riducendo per tanto i lunghi tempi di lievitazione permettendovi così di realizzarle in pochi minuti e gustarle subito. Potrete personalizzare a piacere le Zeppole Fritte di Carnevale aggiungendo eventualmente un po’ di estratto di vaniglia all’impasto o della cannella in polvere allo zucchero semolato che utilizzerete per ricoprirle.Come per tutti i fritti è importante che friggiate poche zeppole per volta così da non abbassare troppo la temperatura dell’olio ed otterrete così delle zeppole ben lievitate, perfettamente fritte e poco unte.Altre Ricette di Carnevale:Frittelle di Carnevale alla CremaFrittelle Vegane di CarnevaleChiacchiere di CarnevaleFrittelle di CarnevaleMeraviglie di CarnevaleRose di CarnevaleCastagnole di CarnevaleIngredienti per 30 zeppole 500 g di Farina 00160 ml di Latte Intero100 g di Zucchero Semolato30 g di Burro2 Uova grande1 bustina di Lievito per Dolci1 cucchiaio di Liquore Strega1 Aranciaq.b. di Olio di SemiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Zeppole di Carnevale mettete in una ciotola le uova, la buccia grattugiata dell’arancia, lo zucchero e lavorate per bene con delle fruste elettriche.Aggiungete il burro e il liquore Strega e lavorate ancora.Setacciate ora la farina ed il lievito ed aggiungeteli poco alla volta, alternandoli con il latte, nella ciotola con il composto creato precedentemente con le uova e gli altri ingredienti.Lavorate il tutto fino a quando non avrete ottenuto un panetto liscio e non appiccicoso.Dividete l’impasto in tante palline da 40-50 grammi l’una, formate dei filoncini e poi unite le due estremità del filoncino dandoli la classica forma della ciambella.Fate scaldare l’olio di semi ed una volta che avrà raggiunto i 170°C iniziate a friggere le Zeppole poche alla volta, rigirandole di tanto in tanto, fino a quando non saranno ben dorate su tutti i lati.Scolate le Zeppole, mettetele su carta assorbente per qualche istante e passatele subito dopo in abbondante zucchero semolato. Fatelo quando saranno ancora belle calde così si aggrapperà bene.Una volta fritte e passate nello zucchero tutte le Zeppole ecco che le vostre Zeppole di Carnevale saranno pronte per essere servite e gustate. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete arricchire le vostre Zeppole di Carnevale aggiungendo un po’ di estratto di vaniglia all’impasto ed a piacere un po’ di cannella in polvere allo zucchero semolato che utilizzerete per ricoprire le Zeppole.ConsigliSe volete far aggrappare al meglio lo zucchero semolato potete spennellare le vostre Zeppole di Carnevale con un leggerissimo strato di miele prima di passarle nello zucchero.ConservazioneLe Zeppole di Carnevale si conservano per 1-2 giorni anche se consigliamo di consumarle subito.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento