DolciMeraviglie di CarnevaleLe Meraviglie di Carnevale sono dei golosi dolci della tradizione culinaria svizzera che sono diventati famosi in Italia grazie alla ricetta di Iginio Massari.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 10 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Meraviglie di Carnevale sono dei golosissimi dolci che appartengono alla tradizione culinaria svizzera e che sono diventati famosissimi anche in Italia grazie al maestro Iginio Massari, che ne ha condiviso la sua versione in uno dei suoi libri di ricette.Facili e veloci da realizzare, le Meraviglie di Iginio Massari sono perfette per sorprendere grandi e piccini con un Dolce di Carnevale diverso dal solito, ma davvero golosissimo! Se già amate le Chiacchiere di Carnevale, vi innamorerete anche di queste Meraviglie Fritte!Se cercate altre Ricette di Dolci di Carnevale vi consigliamo di dare un’occhiata anche alle Tagliatelle Dolci di Carnevale, alle Chiacchiere al Cacao e ai Crostoli alla Marmellata! E ora eccovi la ricetta delle Meraviglie di Carnevale!Ingredienti per 10 persone1 kg di Farina 0300 g di Uova100 g di Rum a 40°80 g di Zucchero50 g di Panna40 g di Tuorli10 g di Sale Fino2 Scorze di Limoneq.b. di Olio di Semiq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Meraviglie di Carnevale versate nella ciotola della planetaria la farina 0, lo zucchero, il sale, la scorza di limone, le uova, i tuorli, il rum e la panna.Azionate la macchina e lavorate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti ed ottenere un composto liscio ed omogeneo.Coprite con della pellicola alimentare trasparente e lasciate riposare in frigorifero per circa un’ora.Passato il tempo di riposo riprendete l’impasto e stendetelo fino ad ottenere una sfoglia da un millimetro al massimo di spessore.Con un coppapasta da 30 centimetri di diametro ricavate quanti più dischi di pasta possibili.In una padella dai bordi alti fate scaldare dell’abbondate olio di semi, fino a portarlo ad una temperatura di 176°C.Appoggiate un cerchio di impasto nell’olio e modellatene la cottura con i manici di due cucchiai di legno. Posizionando i due cucchiai a circa 5 centimetri dai bordi, arricciate leggermente l’impasto man mano che cuoce.Una volta pronta, rimuovete la frittella dalla padella utilizzando una pinza, in modo che stia in verticale.Posizionate la frittella su un vassoio foderato di carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso e proseguite con la cottura degli altri dischi.Lasciate leggermente raffreddare, spolverizzate con dello zucchero a velo a piacere e servite le Meraviglie di Carnevale! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliPer controllare che la temperatura dell’Olio per Friggere sia perfetta dovrete utilizzare un .ConservazioneLe Meraviglie di Carnevale si possono conservare per qualche giorno, chiuse in un contenitore ermetico o in un sacchetto per il pane.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento