La Torta Frangipane è una deliziosa ricetta che vi conquisterà per il suo sapore delicato e dolcemente aromatico. Un dessert perfetto per la prima colazione, ma anche per una merenda raffinata da servire in accompagnamento al tè o al caffè.
Come vedremo la Ricetta della Torta Frangipane è piuttosto semplice e prevede la preparazione di una Pasta Frolla che servirà da base per accogliere una ricca e vellutata crema, simile alla pasticcera, ma arricchita dalla farina di mandorle che le dona un sapore e una consistenza unici. Per completare la Frangipane alle Mandorle inutile dire che la decorazione perfetta è una cascata di lamelle di mandorle, che in cottura si tosteranno dando alla torta un tocco croccante e uno sprint in più.
Preparatela anche quando avrete ospiti a cena, sarà un fine pasto goloso e poco impegnativo che di certo soddisferà anche i palati più esigenti. Con questa Crostata Frangipane non sbaglierete mai!
Se siete alla ricerca di altre gustose Ricette di Crostate Farcite provate a preparare la Crostata al Cacao con Ricotta, la Crostata di Pere con Crema e per una proposta veg la Crostata Vegana con Crema Pasticcera e Mele. Se invece volete provare altre stuzzicanti Ricette con Mandorle vi consigliamo il Burro di Mandorle, la Torta Soffice alle Mandorle e il Latte di Mandorle Fatto in Casa.
E ora allacciamo i grembiuli e mani in pasta: oggi prepariamo insieme una fragrante e profumata Torta Frangipane!
Ingredienti per 6 persone
Procedimento
Per preparare la Torta Frangipane cominciate dalla Frolla: in una ciotola capiente unite la farina, lo zucchero e il sale e mescolate per uniformare gli ingredienti secchi, poi aggiungete i tuorli, la scorza di limone e il burro ammorbidito e cominciate ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio, che ricoprirete con la pellicola alimentare e lascerete risposare in frigo per circa mezz’ora.
Dopo il tempo di riposo riprendete la frolla e stendetela in una sfoglia sottile (circa 3-4 mm) e adagiatela in uno stampo da crostata di 26-28 cm, precedentemente imburrato e infarinato, eliminando l’eccesso di pasta. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e trasferite la tortiera in frigo per almeno 15 minuti. Nel frattempo preparate la crema frangipane.
In una ciotola unite il burro e lo zucchero e iniziate a lavorarli con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema vellutata, poi aggiungete le uova e il tuorlo e continuate a lavorare con le fruste. A questo punto unite al composto anche la farina di mandorle e la farina 00 setacciate ed incorporandole delicatamente con una spatola, fino a quando la crema risulterà perfettamente omogenea.
Riprendete la base di frolla, stendeteci un velo sottile di marmellata di albicocche e poi versateci la crema frangipane, livellandola con il dorso del cucchiaio. Ricoprite con le mandorle a lamelle la crema e infornate la torta a 165° cuocendola per 1 ora circa. Una volta pronta e dorata, fate intiepidire la vostra Torta Frangipane e trasferitela sul piatto da portata prima di servire.
Commenti e Recensioni