Secondi PiattiStinco di Agnello Brasato al FornoLo Stinco di Agnello Brasato al Forno è un gustoso secondo piatto aromatizzato al Vino Rosso perfetto da preparare per il pranzo della domenica o per Pasqua.Ricetta di Andrea Bosetti • 21 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 4 oreDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLo Stinco di Agnello Brasato al Forno è un saporito secondo piatto che vi sorprenderà! Aromatizzato al Vino Rosso, in questa ricetta scoprirete come ottenere un Agnello al Forno morbido, saporito e gustoso!Lo Stinco di Agnello Brasato al Vino Rosso è perfetto da preparare per un’occasione speciale, come il pranzo della domenica in famiglia, una cena con gli amici oppure per il pranzo di Pasqua. Se amate la Carne di Agnello, lo Stinco di Agnello al Forno è un piatto che vi conquisterà!Se cercate altre Ricette con l’Agnello, vi consigliamo di provare anche le Costolette d’Agnello al Forno, l’Agnello al Forno con Patate e il Cosciotto d’Agnello al Forno! E ora eccovi la ricetta dello Stinco di Agnello Brasato al Forno!Ingredienti per 4 persone4 di Stinchi di Agnello Stinchi500 ml di Brodo di Pollo70 ml di Vino Rosso70 ml di Brodo di Carne60 ml di Aceto di Mele45 ml di Olio d'Oliva30 g di Concentrato di pomodoro15 g di Burro4 rametti di Timo4 spicchi di Aglio1 Cipolla1 Carota1 costa di Sedano1 foglia di Alloroq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare lo Stinco di Agnello Brasato al Forno iniziate lavando, mondando e tritando il sedano, la carota e la cipolla.In una padella antiaderente versate 15 ml di olio, fate sciogliere il burro, aggiungete il trito di verdure e fate rosolare fino a quando la cipolla diventa morbida.Aggiungete l’aglio precedentemente sbucciato e affettato, mescolate con cura e proseguite la cottura per altri 2 minuti. Successivamente togliete la padella dal fuoco e trasferitene il contenuto in una pirofila da forno.Insaporite gli stinchi con un paio di pizzichi di sale e spolverizzateli con il pepe. Versate il restante olio nella stessa padella dove avete fatto cuocere le verdure, aggiungete gli stinchi e cuoceteli per circa 8 minuti, girandoli a metà cottura. Trasferite gli stinchi nella pirofila dove avete riposto le verdure tritate.Sempre nella stessa padella versate il vino rosso e fatelo sobbollire per un paio di minuti. Aggiungete il concentrato di pomodoro, il Brodo di Carne, il Brodo di Pollo, l’aceto di mele e portate ad ebollizione.Abbassate la fiamma e proseguite la cottura della salsa per altri 5 minuti, mescolando spesso. Una volta pronta, versate la salsa nella pirofila coprendo bene gli stinchi.Aggiungete nella pirofila i rametti di timo, la foglia di alloro, coprite con un coperchio e cuocete in forno preriscaldato a 160°C per circa un’ora e mezza.Passato questo tempo rimuovete il coperchio e proseguite la cottura di altre 2 ore e mezza, ricordandovi di girare gli stinchi di tanto in tanto.Quando la carne di agnello è morbida, sfornate e servite lo Stinco di Agnello Brasato al Forno ben caldo! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete sostituire gli Stinchi di Agnello con i Cosciotti di Agnello. Se preferite invece potete utilizzare lo Stinco di Maiale al posto dell’Agnello.ConsigliSe non volete utilizzare il Forno potete cuocere lo Stinco di Agnello Brasato anche in un Forno Olandese.Lo Stinco di Agnello Brasato al Forno è perfetto da servire su un letto di Purè di Patate o con della Polenta!ConservazioneLo Stinco di Agnello Brasato al Forno avanzato si può riporre in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.1 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento