Primi PiattiSpaghetti al PomodoroGli Spaghetti al Pomodoro sono un classico intramontabile della cucina italiana realizzato con semplici e poveri ingredienti come Pomodoro, Olio d'Oliva e Basilico. Un primo piatto che tutti amano, da grandi e da piccini perfetto per ogni occasione.Ricetta di Giorgio Loda • 19 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Spaghetti al Pomodoro, simbolo indiscusso dell’Italia nel Mondo è uno dei Primi Piatti più amati, sia essa preparata con o senza la cipolla, con Passata di Pomodori, Polpa o Pomodori Freschi.La Ricetta degli Spaghetti al Pomodoro è probabilmente la prima ricetta che tutti noi abbiamo imparato a cucinare, e senza ombra di dubbio, uno dei primissimi piatti che tutti i bambini assaggiano durante le fasi dello svezzamento. Nota anche come Spaghetti al Pomodoro e Basilico è di sicuro la ricetta che più racchiude i cardini della Dieta Mediterranea con il suo mix di ingredienti quali Pomodoro, Olio d’Oliva, Basilico e l’immancabile Pasta.Se volete potete sostituire gli Spaghetti con qualsiasi altro tipo di pasta che più preferite, otterrete comunque una gustosissima Pasta al Pomodoro perfetta per conquistare sia grandi che piccini. Altre Ricette per una Pasta al Pomodoro:Pasta Pomodoro e PiselliPasta Tonno e Piselli al PomodoroPasta al Sugo di Pomodoro e PannaTrofie al Sugo di Pomodoro e GamberettiPasta alle Vongole al PomodoroLinguine al Pomodoro, Vongole e ZucchineIngredienti per 4 persone360 g di Spaghetti800 g di Polpa di Pomodoro1 Scalogno1 spicchio di Aglioq.b. di Olio d'Olivaq.b. di Basilicoq.b. di Sale Finoq.b. di Pepeq.b. di Zucchero SemolatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Spaghetti al Pomodoro iniziate triturando finemente lo scalogno e fatelo soffriggere in una padella con un filo d’olio d’oliva e lo spicchio d’aglio. Unite poi la polpa di pomodoro, salate, pepate, aggiungete un pizzico di zucchero semolato e fate cuocere a fiamma dolce per 30/40 minuti.Trascorso il tempo di cottura rompete qualche foglia di basilico, mettetela all’interno del sugo, mescolate e fate riposare. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, scolateli al dente, trasferiteli nella padella con il sugo, riaccendete il fuoco e fate saltare per qualche istante così da amalgamare per bene il tutto.Una volta pronti servite i vostri Spaghetti al Pomodoro ben caldi accompagnati da una bella spolvera ti Grana Padano o Parmigiano grattugiati. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete potete sostituire la Polpa di Pomodoro con della Passata di Pomodoro o dei Pomodori Pelati. Nel caso utilizziate i Pelati potrete scegliere se passare il sugo in un passaverdure prima di utilizzarlo o semplicemente schiacciarli con l’aiuto di una forchetta. Per uno sprint in più potete unire al sugo un peperoncino tritato o qualche goccia di olio al peperoncino.ConsigliVi consigliamo di utilizzare sempre un pizzico di zucchero quando preparare sughi con il pomodoro, vi aiuterà a togliere acidità al vostro sugo evitando bruciori di stomaco o eventuali reflussi. Se foglie di basilico vanno sempre “rotte” prima di inserirle nel sugo così che si riescano a sprigionare al massimo la loro essenza.ConservazioneGli Spaghetti al Pomodoro si conservano per 1 giorno in frigorifero e possono essere riscaldata al microonde o in una padella con un filo d’olio d’oliva.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento