Primi PiattiPasta Pomodoro e PiselliLa Pasta Pomodoro e Piselli è un primo piatto completo e nutriente, preparato con pochi e semplici ingredienti e perfetto anche per coloro che seguono una dieta vegetariana o vegana.Ricetta di Giorgio Loda • 6 Luglio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaAbbinare i cereali e i legumi è tipico delle ricette vegetariane e vegane perché consente di creare senza troppa fatica un piatto unico completo dal punto di vista nutrizionale. La Pasta Pomodoro e Piselli non fa certo eccezione e può essere resa ancora più salutare se preparata con della Pasta Integrale o altre varietà a base di Grano Saraceno o Riso. Insomma, già a partire dalla pasta, sono moltissimi i modi in cui potete preparare la Pasta con Piselli e Pomodoro.Affinché i Sughi con i Piselli risultino saporiti e non troppo tendenti al dolce, è molto importante cuocere i Piselli a parte, unendo alcuni ingredienti per valorizzarne il sapore. In questo caso non possono mancare dello Scalogno tritato fresco e del Pepe. Per quanto riguarda il Sugo di Pomodoro invece, utilizzeremo della Salsa addensata in padella con Aglio e Basilico. Insomma, la Ricetta della Pasta Pomodoro e Piselli è fatta da sapori semplici sapientemente abbinati.Tra le altre Ricette con i Piselli vi consigliamo di provare il Risotto con i Piselli, le Conchiglie Cremose Salsiccia e Piselli e le Pipe Rigate con Piselli, Pancetta e Cipolle Rosse di Tropea.Ingredienti per 4 persone320 g di Pasta200 g di Piselli300 g di Salsa di Pomodoro1 spicchio di Aglio1 Scalogno3 foglie di Basilicoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta Pomodoro e Piselli cominciate mettendo a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.A parte, in un tegame, versate un paio di cucchiai di olio, unite lo spicchio di aglio e la salsa di pomodoro e lasciate cuocere per una decina di minuti, fino a che non si sarà addensata. In ultimo regolate di sale.A parte, tritate finemente lo scalogno e rosolatelo in una padella con un cucchiaio di olio.Unite i piselli (potete utilizzare quelli freschi, quelli nel vasetto oppure ancora surgelati) e lasciate cuocere a fiamma media per una decina di minuti. In ultimo aggiustate di sale e pepe.Quando la pasta sarà pronta, scolatela e unitela alla salsa di pomodoro. Aggiungete anche i piselli e mescolate per bene, lasciando che il tutto si insaporisca per un paio di minuti a fiamma vivace.Distribuite Pasta e Piselli nei piatti ancora calda e, a piacere, completate con una grattugiata di Grana Padano. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn modo del tutto analogo è possibile preparare una sfiziosa pasta con i legumi sostituendo i piselli con lenticchie, fagioli o ceci: il risultato sarà comunque ottimo!ConsigliPer un primo piatto ancora più salutare vi consigliamo di scegliere della Pasta Integrale. Il suo gusto rustico infatti si sposa alla perfezione con questi sapori.ConservazionePotete conservare Pasta Pomodoro e Piselli in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarla in padella o al microonde prima di consumarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento