Primi PiattiPasta al Sugo di Pomodoro e PannaLa Pasta al Sugo di Pomodoro e Panna è un primo piatto semplice e veloce preparato a partire da una classica pasta al pomodoro a cui viene aggiunta della panna.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Settembre 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaL’alta ristorazione da qualche anno a questa parte ha demonizzato la Panna ma in realtà, questo ingrediente tanto calorico quanto goloso, permette di creare in poco tempo piatti amati da tutti come nel caso della Pasta al Sugo di Pomodoro e Panna. Ed è incredibile, perché partendo da una ricetta semplice come quella della Pasta al Pomodoro è possibile ottenere in un istante un piatto nuovo e diverso dal solito.La Ricetta della Pasta al Sugo di Pomodoro e Panna prevede pochi ingredienti: Pomodori Pelati (o Polpa di Pomodoro), Olio, Scalogno e Aglio per insaporire e della Panna da Cucina. Sarà quest’ultima a conferire al piatto il suo caratteristico sapore.Tra gli altri Primi Piatti Golosi ci sono la Pasta alla Sorrentina, le Penne al Baffo e la Pasta con Crema di Noci e Gorgonzola.Ingredienti per 4 persone400 g di Pasta400 g di Pomodori Pelati200 ml di Panna da Cucina1 spicchio di Aglio1 Scalognoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta al Sugo di Pomodoro e Panna cominciate tritando finemente gli scalogni. Trasferiteli in una padella larga insieme all’olio e allo spicchio di aglio e fateli rosolare per un paio di minuti.Unite quindi i pelati, schiacciateli con una forchetta e lasciate cuocere per circa 15 minuti, regolando di sale. In ultimo unite la panna e mescolate velocemente.Nel frattempo mettete a cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione. Una volta pronta, scolatela direttamente nel sugo, mescolando bene in modo da amalgamare tutti i sapori. Distribuite nei piatti e preparatevi a gustare un primo piatto golosissimo! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa Pasta al Sugo di Pomodoro e Panna può essere preparata in versione vegana e senza lattosio utilizzando della panna da cucina vegetale. In commercio si trovano sia a base di soia che di riso, avena o altri cereali.ConsigliQuesta Pasta al Sugo di Pomodoro e Panna può essere personalizzata a piacere: unite degli aromi come il basilico o l’origano per conferirle un sapore più fresco o completatela con del Parmigiano Grattugiato per un tocco di sapore in più.ConservazioneLa Pasta al Sugo di Pomodoro e Panna si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Vi consigliamo di consumarla riscaldata in padella.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento