Vai al contenuto

Rustici Leccesi

Scopri come preparare i Rustici Leccesi, sfiziosi stuzzichini pugliesi con pasta sfoglia, besciamella e mozzarella. Facili e veloci, irresistibili per ogni occasione!
Ricetta di 6 Settembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Rustici Leccesi
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 25 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Rustici Leccesi Facili e Veloci con Pasta Sfoglia, Mozzarella e Pomodoro

Lasciatevi conquistare dal profumo irresistibile e dalla semplicità dei Rustici Leccesi, gioielli della pasticceria salata, perfetti per ogni occasione. Se state cercando una ricetta facile e veloce da preparare con pochi ingredienti genuini, questa è proprio quella che fa per voi! Con la friabilità della pasta sfoglia, il cuore filante di mozzarella, la cremosità della besciamella e il gusto inconfondibile del pomodoro, i Rustici Leccesi sapranno regalarvi un autentico momento di piacere, che sia durante una pausa pranzo veloce, in un buffet informale tra amici o come originale finger food per un aperitivo speciale.

Preparare i Rustici Leccesi fatti in casa è un vero e proprio gesto d’amore, e vi sorprenderà per la velocità della preparazione e la resa impeccabile. La cottura in forno regala una sfoglia dorata e friabile, capace di racchiudere tutto il sapore degli ingredienti tipici di questa ricetta, perfetta sia come antipasto che per arricchire il vostro buffet delle feste. Nessuna resistenza sarà possibile di fronte a questi scrigni dorati: uno tira l’altro, garantendo sempre croccantezza e gusto ad ogni morso.

Se amate sperimentare in cucina e desiderate portare in tavola altri sapori sfiziosi, lasciatevi ispirare dalle nostre proposte come il Rustico alle Zucchine, la fragrante Focaccia Barese, i gustosi Panzerotti Pomodoro e Mozzarella oppure i classici Taralli. Ma ora immergetevi in questa ricetta rustici leccesi e scoprite come preparare dei rustici leccesi veloci e autentici, perfetti da gustare caldi e filanti per rendere speciale ogni momento di convivialità.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare i Rustici Leccesi iniziate tritando finemente la mozzarella e lasciandola sgocciolare in un colino in modo che perda il liquido di conservazione in eccesso.
  2. Versate la Passata di Pomodoro in una ciotola, aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva, insaporite con un pizzico di sale e mescolate per amalgamare.
  3. Srotolate sul piano di lavoro la Pasta Sfoglia: da ogni foglio ricavate quattro cerchi da 10 centimetri di diametro e due da 8 centimetri. Posizionate otto dei cerchi più grandi su una teglia foderata di carta forno, in modo che siano abbastanza distanti gli uni dagli altri.
  4. Spennellateli con l’uovo precedentemente sbattuto e copriteli con un altro cerchio della stessa dimensione. Al centro di ogni cerchio mettete un cucchiaino di Besciamella, un cucchiaino di passata di pomodoro e uno po’ di mozzarella tritata.
  5. Spennellate i bordi della pasta con l’uovo sbattuto e coprite con i cerchi più piccoli, avendo cura di premere con le dita in modo da far aderire bene la pasta.
  6. Spennellate nuovamente con l’uovo sbattuto e cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 25 minuti circa.
  7. Quando sono ben dorati sfornateli, lasciateli leggermente raffreddare e servite i Rustici Leccesi ancora tiepidi! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Rustici Leccesi Del Salento

Varianti e Alternative

Se volete potete rendere i Rustici più ricchi aggiungendo del Prosciutto Cotto oppure altri Salumi.

Consigli

Per rendere il risultato ancora più buono vi consigliamo di utilizzare della Besciamella Fatta in Casa e della Passata di Pomodoro Fatta in Casa.

Conservazione

I Rustici Leccesi andrebbero consumati al momento, ma se avanzano si possono conservare in frigorifero per un giorno, chiusi in un contenitore ermetico. Se volete potete anche congelarli prima di cuocerli, per poi farli scongelare in frigorifero per un’ora prima di procedere alla cottura.

Commenti