Secondi PiattiRotolo di Melanzane al FornoIl Rotolo di Melanzane al Forno è un gustoso secondo piatto realizzato con Melanzane Grigliate, Scamorza, Prosciutto Cotto e Pomodorini. Un secondo piatto estivo filante perfetto per cene o aperitivi con gli amici.Ricetta di Giorgio Loda • 12 Luglio 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Rotolo di Melanzane al Forno è uno sfizioso secondo piatto con le Melanzane Grigliate perfetto per la stagione estiva ottimo anche come stuzzichino per un aperitivo o apericena con gli amici.La Ricetta del Rotolo di Melanzane al Forno è una ricetta perfetta per portare in tavola qualcosa di nuovo e diverso dal solito ricco di gusti e profumi tipici dell’estate con un golosissimo cuore filante che conquisterà fin dal primo assaggio voi ed i vostri ospiti. Il Rotolo di Melanzane Grigliate al Forno è una ricetta furba perfetta per sfruttare al meglio le melanzane uno degli ingredienti simbolo dell’estate.A piacere potete modificare la farcitura del Rotolo con le Melanzane al Forno sostituendo a piacere il Prosciutto Cotto con dello Speck ottenendo così un gustoso Rotolo di Melanzane e Speck al Forno e aggiungendo anche qualche fettina di Brie o Asiago; tipici formaggi che ben si sposano con questo squisito salume di montagna.Altre Ricette per un Rotolo di Verdure:Rotolo di Zucchine al FornoRotolo di ZucchineRotolo di Frittata alle Zucchine con Prosciutto e FormaggioRotolo alle Zucchine e Prosciutto CottoInvoltini di Zucchine Grigliate e SalmoneInvoltini di MelanzaneInvoltini di Melanzane con Ricotta e PomodoriIngredienti per 4 persone2 Melanzane grandi200 g di Scamorza a Fette150 g di Prosciutto Cotto80 g di Pomodoriniq.b. di Parmigiano Reggianoq.b. di Pane Grattugiatoq.b. di Sale Finoq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Rotolo di Melanzane al Forno iniziate lavando con cura le melanzane, mondatele e tagliatele a fette dello spessore di 4-5 mm per il lungo. Procedete poi a grigliarle per bene su una piastra ben calda. Disponete poi le fette grigliate su un foglio di carta forno facendo attenzione a sovrapporle tra loro e salatele leggermente.Disponete ora le fette di prosciutto cotte e subito dopo le fette di scamorza.Tagliate i pomodorini a fettine sottili, conditele con un filo di olio d’oliva e un pizzico di sale. Disponete poi sopra lo strato di scamorza e infine cospargete con una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato.Aiutandovi con la carta forno arrotolate per bene il tutto, rivestite con la carta e fate riposare per almeno 1 ora in frigorifero nel ripiano più freddo.Una volta che il rotolo si sarà ben rassodato togliete la carta forno, spennellate tutto il rotolo con un po’ di olio d’oliva e ricoprite con il pane grattugiato. Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C (180°C in forno ventilato) per 30-40 minuti.Quando il rotolo sarà ben dorato e il formaggio fuso sfornate e servite il Rotolo di Melanzane al Forno ben caldo fatto a fettine. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volte potete arricchire il vostro Rotolo di Melanzane al Forno con un po’ di origano o basilico da inserire con i pomodorini tagliati e un po’ di pecorino da unire al parmigiano grattugiato.ConsigliPer un perfetto Rotolo di Melanzane al Forno ricordatevi di sovrapporre per bene le fette di melanzane grigliate e di stringere per bene la carta forno prima di farlo riposare in frigorifero. Più riposerà in frigorifero più si rassoderà e manterrà la forma in cottura.ConservazioneIl Rotolo di Melanzane al Forno si conserva, una volta cotto, per 1-2 giorni in frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento