AntipastiInvoltini di Melanzane con Ricotta e PomodoriScopri gli Involtini di Melanzane con Ricotta e Pomodori: un antipasto veloce con melanzane grigliate, ricotta cremosa e pomodori freschi. Provali per un tocco estivo!Ricetta di Giorgio Loda • 2 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaInvoltini di Melanzane con Ricotta e Pomodori, Gustosi e Veloci da PreparareSognate un antipasto facile e irresistibilmente profumato, pronto in meno di mezz’ora? Gli involtini di melanzane con ricotta e pomodori freschi sono la scelta ideale per una cena veloce ma ricca di gusto, perfetti da gustare anche come piatto senza carne o come stuzzichino per un aperitivo fra amici. La ricetta racconta i sapori dell’estate: le melanzane grigliate diventano il guscio morbido e avvolgente per una delicata ricetta con ricotta, arricchita dalla freschezza e dalla dolcezza dei pomodori a crudo. Basterà un filo d’olio extravergine e qualche foglia di basilico per rendere questi involtini vegetariani davvero irresistibili.Leggera e colorata, questa ricetta con verdure ripiene è perfetta quando volete portare in tavola un antipasto, un secondo o anche un piatto unico dal gusto autentico ma con poche calorie, ideale per chi cerca una ricetta leggera estiva. Potete personalizzarli come più vi piace: una spolverata di pepe, l’aggiunta di erbe aromatiche fresche o, per chi non rinuncia a un tocco gourmet, un ripieno con verdure di stagione. E se vi piace sperimentare, provateli anche con un cuore di ricotta e basilico o aggiungete qualche cubetto di formaggio filante prima della cottura in forno.Se la ricetta vi ha conquistato, lasciatevi ispirare anche dagli Involtini di Melanzane alla Mediterranea, dagli Involtini di Melanzane con Asiago e Basilico o dalla ricca semplicità delle Melanzane a Portafoglio con Pomodoro e Mozzarella. Per chi ama osare, non perdete gli originali Involtini di Melanzane o gli Involtini di Zucchine e Ricotta al Forno. Portate in tavola tutta la bontà di una ricetta con pomodori freschi e lasciatevi avvolgere dal profumo irresistibile delle melanzane al forno!Ingredienti per 4 persone2 Melanzane1 Pomodoro200 g di Ricottaq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare gli Involtini di Melanzane con Ricotta e Pomodori iniziate lavando, mondando e tagliando a fette non troppo sottili le melanzane. Oleate leggermente una bistecchiera e, quando è ben calda, grigliate le melanzane da entrambi i lati.Man mano che le melanzane sono pronte toglietele dalla griglia, trasferitele su un piatto, salatele leggermente e lasciatele completamente raffreddare. Nel frattempo lavate, mondate e tagliate a cubetti piccoli il pomodoro. Trasferitelo in uno scolapasta e lasciatelo riposare in modo che perda il liquido di vegetazione.Mettete la ricotta in una ciotola, regolate di sale, aggiungete una spolverizzata di pepe e lavorate fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Tenete da parte alcuni cubetti di pomodoro per la decorazione e unite il resto alla ricotta, mescolando per amalgamare.Stendete le fette di melanzana, copritele con il composto a base di ricotta, arrotolatele per formare un involtino e chiudete con gli stecchini. Posizionate i pomodori della decorazione ai lati degli involtini e lasciate riposare in frigorifero per circa 20 minuti.Al momento di servire togliete dal frigorifero, lasciate a temperatura ambiente per circa 5 minuti e infine servite gli Involtini di Melanzane con Ricotta e Pomodori! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete arricchire gli Involtini di Melanzane con gli ingredienti che preferite, come ad esempio il Salmone oppure lo Speck.ConsigliVi consigliamo di tagliare le fette di Melanzane in modo che non siano troppo sottili, altrimenti gli Involtini potrebbero rompersi.ConservazioneGli Involtini di Melanzane con Ricotta e Pomodori avanzati si possono conservare in frigorifero per un giorno, chiusi in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento