Primi PiattiRiso PilafScopri come preparare un irresistibile Riso Pilaf con basmati, cipolla e cannella, perfetto per accompagnare curry e piatti ricchi di sapore. Provalo subito!Ricetta di Giorgio Loda • 3 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaRiso Pilaf Morbido e Aromatico con Basmati, Perfetto Come Contorno Light Se siete alla ricerca di un contorno raffinato e facile da preparare, il riso pilaf ricetta è la scelta ideale per cene eleganti e occasioni speciali. Si tratta di un piatto straordinariamente versatile che porta in tavola profumi e sapori delicati, perfetti per accompagnare secondi sia di carne che di pesce. Grazie al suo chicco sottile e allungato, il riso basmati pilaf assorbe delicatamente le note aromatiche della cannella, dei chiodi di garofano e della cipolla, regalando una consistenza morbida e un profumo avvolgente che conquisterà tutti i palati. Il segreto di questa ricetta semplice riso pilaf risiede nel suo speciale metodo di cottura ad assorbimento, conosciuto anche come pilaf metodo assorbimento. Il riso, precedentemente insaporito con un breve soffritto di cipolla, viene poi cotto lentamente nel brodo vegetale caldo: in questo modo i chicchi restano separati e ben cotti, senza mai scuocere o perdere fragranza. Per un risultato perfetto, scegliete sempre un riso basmati di alta qualità e non abbiate paura di aromatizzare con le vostre spezie preferite, personalizzando così questa base alla vostra tavola. Per chi cerca nuovi abbinamenti o vuole provare sfumature diverse, consigliamo di sperimentare anche varianti golose come il Riso Pilaf con Peperoni e Curcuma. Se invece amate i risotti, potete lasciarvi ispirare da proposte come il Risotto Zafferano e Zucchine, il Risotto al Limone e Rosmarino, il Risotto con Mango e Gorgonzola o il Risotto ai Quattro Formaggi. Semplice ma incredibilmente gustoso, il riso pilaf soffritto cipolla saprà diventare il protagonista di ogni occasione: servitelo caldo, magari decorato con qualche fogliolina di prezzemolo fresco, e stupite i vostri ospiti con un contorno di riso pilaf dalla consistenza soffice e irripetibile. Scoprite con noi come cucinare il riso pilaf e portate un tocco di eleganza alla vostra tavola ogni volta che lo desiderate!Ingredienti per 4 persone300 g di Riso Basmati800 ml di Brodo Vegetale1 Cipolla Bianca piccola1 stecca di Cannella4 Chiodi di Garofano70 g di BurroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare il Riso Pilaf cominciate sciacquando il riso, dopo averlo messo in colino, sotto acqua corrente, in modo da fargli perdere l’amido e ottenere dei chicchi ben sgranati.Tritate poi finemente la cipolla, in modo che i tocchetti siano più piccoli dei chicchi di riso e mettetela in padella insieme al burro quindi fatela rosolare per qualche minuto finché non sarà trasparente. Unite anche cannella e chiodi di garofano, prestando attenzione che la cipolla non si bruci.Unite il riso e tostatelo a fuoco vivace per un paio di minuti, mescolando spesso. Versate quindi il brodo, coprite la pentola con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma media finché tutto il liquido non si sarà assorbito. Ci vorranno circa 20 minuti durante i quali non dove assolutamente mescolare né aprire il coperchio.Quando il Riso Pilaf sarà pronto, toglietelo dal fuoco, trasferitelo su di un piatto da portata e sgranatelo con una forchetta. Servitelo ben caldo magari in abbinamento a un Curry di Agnello. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIl Riso Pilaf si presta a moltissime personalizzazioni. Una su tutte il Riso Pilaf con Peperoni e Curcuma, una variante ricca, ottima anche come piatto unico o primo piatto.ConsigliIl Riso Pilaf è perfetto per servire dei piatti unici di ispirazione mediorientale. Non mancate di accompagnarlo con pietanze ricche di intingoli, così che si possa insaporire ulteriormente.ConservazioneIl Riso Pilaf si conserva in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per 2-3 giorni. Al momento di servirlo sgranatelo con una forchetta e conditelo a piacere con un filo di olio.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento