Primi PiattiRiso Pilaf con Peperoni e CurcumaIl Riso Pilaf con Peperoni e Curcuma è una delle ricette etniche più semplici e gustose. Ecco come prepararlo seguendo una ricetta vegana che piacerà a tutti.Ricetta di Giorgio Loda • 28 Febbraio 2022Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Riso Pilaf con Peperoni e Curcuma è una rivisitazione arricchita della classica Ricetta del Riso Pilaf. La versione base infatti altro non è che una sorta di Riso Basmati cotto per assorbimento con Cannella e Cipolla. Il Riso Pilaf con Peperoni e Curcuma invece è un piatto molto più saporito, ottimo gustato freddo oppure in abbinamento ai classici Curry.Il Riso Pilaf con Peperoni e Curcuma non è solo una Ricetta Etnica da provare almeno una volta, ma rientra anche di diritto tra le Ricette Vegane. Per prepararlo, oltre ai Peperoni, serviranno Cipolle e Carote, mentre per insaporire e dare al piatto il suo caratteristico colore occorrono Curcuma e Peperoncino.Provate il Riso Pilaf in abbinamento ai Gamberi in Salsa al Curry oppure al Pollo al Curry con Yogurt.Ingredienti per 4 persone300 g di Riso Basmati800 ml di Brodo Vegetale1 Cipolla4 cucchiai di Olio di Semi2 cucchiaini di Curcuma1 Peperone Rosso2 Carote2 Peperoncini Rossiq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Riso Pilaf con Peperoni e Curcuma cominciate sbucciando la cipolla e tritandola finemente al coltello: è importante che i pezzetti non siano mai più grandi dei chicchi di riso. Rosolatela in due cucchiai di olio fino a quando sarà tenera e trasparente.Unite il riso basmati, tostatelo per due minuti, mescolando spesso, quindi copritelo con il brodo vegetale e lasciatelo cuocere a fiamma media, senza coperchio e senza mai mescolarlo fino a che non avrà assorbito tutto il liquido. Ci vorranno circa 15 minuti.Nel frattempo pulite il peperone, rimuovete i semi e i filamenti interni e tagliatelo a striscioline di mezzo centimetro di spessore. Pelate le carote, rimuovete le estremità e tagliatele prima a metà e poi ancora a metà per il lungo in modo da ottenere quattro bastoncini che andrete a tagliare a tocchetti non troppo grandi. Affettate finemente anche il peperoncino.In una padella scaldate i due cucchiai di olio rimasti, unite le verdure precedentemente tagliate e cuocetele per 15 minuti, regolando in ultimo di sale. Se dovessero asciugare troppo potete portarle a cottura aggiungendo qualche cucchiaio di acqua.Una volta che il riso sarà cotto, trasferitelo nella padella con le verdure, unite anche la curcuma e mescolate bene, lasciandolo insaporire a fiamma vivace un paio di minuti. Passato questo tempo spegnete il fuoco, decorate a piacere con delle erbe aromatiche fresche come ad esempio il basilico e servite il Riso Pilaf con Peperoni e Curcuma! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeUn variante del Riso Pilaf con Peperoni e Curcuma si ottiene sostituendo la Curcuma con il Curry e aggiungendo una manciata di uvetta ammollata e strizzata a fine cottura. Se siete alla ricerca di sapori più semplici, provate la versione originale del Riso Pilaf.ConsigliIl Riso Pilaf si prepara unicamente con il riso basmati, altre varietà non sono idonee a questo tipo di cottura.ConservazioneIl Riso Pilaf con Peperoni e Curcuma si conserva in un contenitore a chiusura ermetica per un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento