AntipastiPiadipizza FarcitaLa Piadipizza Farcita è una gustosissima variante della famosissima Piadipizza, pronta in pochi minuti perfetta per una cena di versa dal solito o come sfizioso stuzzichino per un aperitivo con gli amiciRicetta di Giorgio Loda • 5 Maggio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 25 minutiDosi per 2 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube!Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Piadipizza Farcita è una ricetta semplice e veloce che unisce il meglio di due grandi classici italiani: la piadina e la pizza. Perfetta per una cena informale, un aperitivo sfizioso o un pranzo diverso dal solito, la piadipizza farcita conquista tutti grazie al suo sapore irresistibile e alla facilità di preparazione. Questa ricetta è ideale per chi cerca un piatto gustoso senza dover accendere il forno o impiegare troppo tempo ai fornelli.La Ricetta della Piadipizza Farcita richiede pochi ingredienti genuini e facilmente reperibili: piadine, salsa di pomodoro, prosciutto cotto, scamorza a cubetti e mozzarella. La base è una piadina morbida spalmata di salsa di pomodoro, seguita da un generoso strato di prosciutto cotto e scamorza. Si chiude con un’altra piadina che viene anch’essa arricchita con pomodoro e mozzarella filante, pronta per essere cotta in forno. Il risultato? Una piadipizza filante e saporita, dal cuore morbido e l’esterno croccante.La piadipizza farcita è una valida alternativa alla classica pizza fatta in casa, soprattutto quando si ha poco tempo ma non si vuole rinunciare al piacere di un piatto ricco e soddisfacente. Inoltre, può essere personalizzata facilmente con ingredienti a piacere: salame, verdure grigliate, funghi o qualsiasi altro topping preferito. Ottima anche come idea svuota-frigo!Se sei alla ricerca di una ricetta di piadipizza farcita veloce, gustosa e perfetta da condividere con amici e familiari, questa è la soluzione che fa per te.Altre Ricette per un Aperitivo:PiadipizzaAnelli di Zucchine al FornoUova Ripiene in Friggitrice ad AriaCestini di Salame con Mozzarella, Pomorodini e OliveMini Hamburger con Cipolle CaramellateInvoltini di Zucchine al FornoIngredienti per 2 persone2 Piadine grandi200 g di Passata di pomodoro120 g di Prosciutto Cotto120 g di Mozzarella Fiordilatte100 g di Scamorzaq.b. di Sale Finoq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Piadipizza Farcita iniziate mettendo la passata di pomodoro in una ciotola, aggiungete un filo di olio d’oliva, un pizzico di sale e mescolate per bene. Stendete ora uno strato di salsa al pomodoro su di una piadina e poi farcite con il prosciutto cotto.Disponete ora un generoso strato di scamorza fatta a cubetti, coprite con l’altra piadina, ricoprite con un giro di salsa al pomodoro e terminate il tutto con la mozzarella fiordilatte. Cuocete il tutto in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti.Una volta ben cotta, sfornate, aggiungete qualche fogliolina di basilico e servite la Piadipizza Farcita ben calda e filante. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete farcire la vostra Piadipizza Farcita a piacere, sostituendo ad esempio il prosciutto cotto con delle speck e la scamorza con del brieConservazioneLa Piadipizza Farcita va consumata subito ma, se dovesse avanzare, potete conservarla in frigorifero per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento