scarica il ricettario Torno In Forma
Ricettario Gratis: "Torno in Forma!"

Scarica gratis "Torno in Forma!", il ricettario con sfiziose ricette light

Scarica Gratis

Peperoni Ripieni

I Peperoni Ripieni sono un piatto cult della tradizione culinaria italiana. Ottimi per pranzi estivi, serviti come secondo, ma anche come piatto unico!
×
Ricetta Peperoni Ripieni
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 30 minuti
  • Dosi per 2 persone

Pubblicità

I Peperoni Ripieni, chiamati spesso Peperoni Imbottiti, anche sono uno dei piatti classici della cucina italiana durante il periodo estivo e non solo! Facili e veloci da preparare questi Peperoni Ripieni di Carne e Salsiccia sono un piatto davvero saporito e sostanzioso, che potete preparare sia come piatto unico che come secondo!

I Peperoni Ripieni di Carne e Pane sono colorati scrigni di Peperone farciti con un morbido e saporito ripieno formato da un impasto di Carne Macinata, Salsiccia, Pane Grattugiato, Formaggio, Uova, Prezzemolo e Aromi: una vera bontà! Ma se volete potete anche variare la ricetta a vostro piacere e preparare dei Peperoni Ripieni di Riso o dei Peperoni Ripieni Vegetariani!

Se siete alla ricerca di altre Ricette con i Peperoni dovete assolutamente provare anche i Peperoni al Forno, il Petto di Pollo ai Peperoni o un’ottima Pasta ai Peperoni! Vediamo ora come preparare dei perfetti Peperoni Ripieni!

Pubblicità

Ingredienti per 2 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare i Peperoni Ripieni iniziate unendo in una terrina la carne macinata, la salsiccia sbriciolata, il pane grattugiato, il formaggio, il prezzemolo, il tuorlo, l’uovo intero, l’aglio e amalgamate per bene il tutto. Una volta creato un buon composto aggiustate di sale e pepe a piacere. Se il composto dovesse risultare troppo compatto e secco potrete aggiungere qualche cucchiaio di brodo vegetale per ammorbidirlo.

  2. Lavate i peperoni, asciugateli bene e tagliateli o sulla sommità o per il lungo così da ottenere rispettivamente una “coppa” o una “terrina”. Puliteli per bene al loro interno e riempiteli con l’impasto. Disponete i peperoni ripieni ben ravvicinati in una teglia antiaderente unta di olio e infornate a 180°C per circa 60 minuti. Verso la fine cottura adagiate sui peperoni il formaggio a fette. Fate sciogliere il formaggio e poi servite i Peperoni Ripieni!

    Ricetta Ricetta Peperoni Ripieni

Varianti e Alternative

Se volete potete preparare dei Peperoni Ripieni Vegetariani semplicemente riempiendoli con del Riso ad esempio allo Zafferano oppure al Formaggio!

Pubblicità

Conservazione

I Peperoni Ripieni vanno consumati al momento, ma se proprio dovessero avanzare potete conservarli in frigorifero per in un giorno, ovviamente chiusi in un contenitore ermetico. Al momento di gustarli di nuovo vi consiglio di riscaldarli in forno.

Pubblicità

Commenti