Secondi PiattiPeperoni Ripieni in PadellaI Peperoni Ripieni in Padella sono un gustoso secondo piatto estivo perfetto per preparare i tanto amati e classici Peperoni Ripieni senza però dover utilizzare il forno.Ricetta di Giorgio Loda • 9 Maggio 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 35 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Peperoni Ripieni in Padella sono un gustoso secondo piatto estivo facile da preparare che vi permetterà di ottenere durante le calde giornate estive dei perfetti e squisiti Peperoni Ripieni senza dover accendere il forno.La Ricetta dei Peperoni Ripieni in Padella è una Ricetta Estiva Furba ottima per portare in tavola degli ottimi Peperoni Ripieni di Carne arricchiti con aromi, Scamorza e Grana Padano perfetti da servire durante il pranzo della domenica in famiglia o per una cena diversa dal solito. Carne Macinata, Salsiccia, Pane Grattugiato, Grana Padano, Prezzemolo, Uova, Peperoni Rossi e Peperoni Gialli si incontrano per il più classico dei secondi piatti della tradizione contadina.Come tutte le ricette della tradizione contadina, ogni famiglia ha la sua versione dei Peproni Ripieni Cotti in Padella e pertanto partendo dagli ingredienti che troverete in questa ricetta potrete arricchire il ripieno con ciò che più preferite come ad esempio capperi, peperoncino o erbe aromatiche. Un secondo piatto, ottimo anche come piatto unico che conquisterà sicuramente sia voi che i vostri ospiti.Altre Ricette con i Peperoni:Peperoni RipieniPeperoni Ripieni alla GrecaPeperoni Ripieni alla QuinoaPeperoni Ripieni Avvolti nel BaconPeperoni Ripieni di Carne e PomodoriPeperoni Ripieni di Formaggio ed ErbePeperoni Ripieni di Riso con Uovo al TegaminoIngredienti per 4 persone2 Peperoni Gialli2 Peperoni Rossi300 g di Carne Macinata di Bovino300 g di Salsicce150 g di Scamorza100 g di Pane Raffermo2 Uovaq.b. di Latteq.b. di Pane Grattugiatoq.b. di Grana Padanoq.b. di Sale Finoq.b. di Pepeq.b. di PrezzemoloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Peperoni Ripieni in Padella iniziate tagliando il pane raffermo a pezzetti ed irroratelo con un po’ di latte. Mescolate per bene e fate si che lo assorba.In una ciotola aggiungete la carne macinata, la polpa della salsiccia, il pane raffermo ben strizzato dal latte in eccesso, un po’ di pane grattugiato, formaggio grattugiato, sale, pepe e due uova.Mettete ora un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente e la scamorza tagliata a dadini.Mescolate per bene gli ingredienti, lavate con cura i peperoni, privateli della calotta superiore, svuotateli per bene e riempiteli con il ripieno. Metteteli in una padella capiente con uno spicchio d’aglio, salvia, rosmarino e un po’ di olio d’oliva.Fate cuocere per bene a fuoco dolce con il coperchio leggermente sfessurato aggiungendo di tanto in tanto al bisogno un po’ di acqua e irrorando i peperoni con il sughetto che si creerà. Una volta teneri i vostri Peperoni Ripieni in Padella saranno pronti per essere serviti e gustati. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potete arricchire i vostri Peperoni Ripieni in Padella aggiungendo al ripieno un po’ di speck o pancetta, della scamorza affumicata o sostituire il macinato con del macinato di pollo o tacchino.ConsigliPer dei perfetti Peperoni Ripieni in Padella è molto importante che seguiate per bene la cottura irrorando di tanto i tanto i peperoni con il sughetto di cottura. Se volte un ripieno più compatto aggiungete di volta in volta il pane grattugiato all’impasto fino ad ottenere la consistenza desiderata.ConservazioneI Peperoni Ripieni in Padella si conservano in frigorifero una volta cotti per 1-2 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento