Primi PiattiPasta con le Melanzane VelocissimaScopri come preparare una deliziosa pasta con le melanzane in modo veloce e semplice. Un primo piatto ricco di gusto perfetto per ogni occasione.Ricetta di Giorgio Loda • 18 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaQuando il tempo scarseggia ma la voglia di un piatto gustoso e saporito non manca, Pasta con le Melanzane Velocissima è la soluzione ideale. La Ricetta della Pasta con le Melanzane Velocissima, che unisce la dolcezza delle melanzane alla freschezza dei pomodorini e al profumo del basilico, è perfetta per chi cerca un primo piatto veloce senza rinunciare al gusto.Le melanzane, ortaggio estivo per eccellenza, si prestano magnificamente a essere il cuore di questa pietanza, rendendola ricca e soddisfacente. I pomodorini, con il loro sapore dolce e leggermente acidulo, aggiungono quella nota di freschezza che non guasta mai, mentre il basilico porta un tocco di aromaticità che lega perfettamente tutti gli ingredienti.Questa Pasta con le Melanzane Veloce è l’ideale per un pranzo estivo, ma grazie alla disponibilità ormai tutto l’anno di questi ingredienti, può essere preparata in qualsiasi stagione. Seguiteci in questa semplice guida per realizzare un piatto che conquisterà tutti, grandi e piccini.Altre Ricette con le Melanzane:Pasta al Sugo di Ricotta e MelanzanePasta con Crema di Melanzane e PomodoriniPasta al Forno con MelanzanePasta con Melanzane e PomodoriniPasta all'OrtolanaRigatoni con Melanzane e PomodoriniPenne con Gamberi e MelanzaneLinguine al Sugo con Melanzane FritteIngredienti per 4 persone500 g di Mezze Maniche2 Melanzane400 g di Pomodorini1/2 di Cipolla Rossa1 spicchio di Aglioq.b. di Basilicoq.b. di Sale Finoq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta con le Melanzane Velocissima, iniziate lavando e tagliando le melanzane a cubetti. In una padella capiente, scaldare abbondante olio extravergine d’oliva e aggiungere le melanzane. Salate leggermente e fate rosolare a fiamma vivace fino a che non si formerà una bella crosticina sui lati dei cubetti.Aggiungete nella padella la cipolla rossa tritata e lo spicchio d’aglio, e lasciate insaporire per qualche minuto sempre a fiamma vivace.Unite i pomodorini tagliati a metà o in quarti, una manciata di foglie di basilico e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, fino a che i pomodorini non iniziano a rilasciare il loro succo.Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione per ottenere una pasta al dente.Scolate la pasta e trasferitela nella padella con il condimento di melanzane e pomodorini. Saltate per un minuto a fuoco vivace per amalgamare bene tutti gli ingredienti.Servite la Pasta con le Melanzane Velocissima, guarnendo con altre foglie di basilico fresco a piacere. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer un tocco di croccantezza, potete aggiungere delle mandorle tostate tritate o dei pinoli sopra la pasta prima di servire. Se amate i sapori più intensi, aggiungete un po’ di peperoncino fresco tritato che darà alla vostra pasta con le melanzane un piacevole tocco piccante. Per un tocco di cremosità, aggiungete della ricotta salata grattugiata o del formaggio feta sbriciolato prima di servire.ConservazioneLa pasta con le melanzane è ottima se consumata al momento. Se avanzasse, potete conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 1 giorno. Riscaldatela in padella o nel microonde prima di servire.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento lilianamunisteri174 22 Agosto 2024 a 11:46 Buona la faccio spesso 🥰 Accedi per rispondere lisa.tridello 19 Agosto 2024 a 14:07 Molto buona..facile e veloce Accedi per rispondere