La Pasta all'Ortolana è un Primo Piatto Vegano squisito ricco di gusto perfetto per chi è alla ricerca di una Pasta con le Verdure facile e veloce da preparare. Una Ricetta con la Pasta perfetta per il Pranzo o per la Cena ottima da gustare anche fredda.
La Pasta all’Ortolana è un gustosissimo Primo Piatto di Pasta con le Verdure perfetto da preparare in ogni periodo dell’anno utilizzando le diverse verdure di stagione.
Con la Ricetta della Pasta all’Ortolana potrete portare in tavola un Primo Piatto Vegetariano ricco di gusto e dalle diverse consistenze, in base alle verdure che utilizzerete, che sarà in grado di conquistare voi ed i vostri ospiti fin dal primo assaggio. Un Primo con le Verdure pronto in pochissimi minuti, il Sugo di Verdure cuocerà giusto il tempo di cottura della pasta così da potervi garantire delle verdure cotte ma croccanti che ben si sposano con la consistenza della pasta.
Per preparare la Pasta con le Verdure all’Ortolana potrete sbizzarrirvi utilizzando tutti i tipi di verdure che più amate o che avete a disposizione, una ricetta gustosa perfetta anche come Ricetta Svuotafrigo per preparare un piatto per la cena, o per il pranzo, diverso dal solito. La Pasta all’Ortolana è ottima da gustare anche fredda ottenendo così un’Insalata di Pasta alle Verdure ottima anche per un picnic all’aperto.
Per preparare la Pasta all’Ortolana iniziate lavando con cura le verdure, mondatele e tagliatele a pezzetti il più possibile delle stesse dimensioni.
Mettete in una padella un po’ di Olio d’Oliva, uno spicchio d’aglio e fate soffriggere. Versate poi le verdure, salate, aggiungete qualche figlia di basilico fresco spezzettata, mescolate bene e fate cuocere a fuoco medio alto aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta al bisogno.
Fate cuocere per i primi istanti con i coperchio e poi senza facendo attenzione a che le verdure si cuociano pur restando croccanti. Non dovranno essere troppo mollicce. Scolate la pasta e mettetela direttamente nella padella con il sugo, mescolate per bene e fate saltare a fuoco alto per qualche istante.
Ecco che la Pasta all’Ortolana è pronta per essere servita e consumata ben calda o anche fredda.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Per preparare la Pasta all’Ortolana potete utilizzare tutti i tipi di verdure che più apprezzate come ad esempio si possono aggiungere Fagiolini, Zucca, Sedano Rapa ecc..
Consigli
Per gustare al meglio la Pasta all’Ortolana vi consigliamo di utilizzare della pasta corta come Mezze Maniche, Farfalle o Fusilli.
Conservazione
La Pasta all’Ortolana si conserva in frigorifero per 1-2 giorni senza nessun problema e potete poi gustarla fredda o riscaldarla leggermente in padella o al microonde.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
Io uso il riso come un’insalata ma tiepida