Primi PiattiPasta all’OrtolanaLa Pasta all'Ortolana è un Primo Piatto Vegano squisito ricco di gusto perfetto per chi è alla ricerca di una Pasta con le Verdure facile e veloce da preparare. Una Ricetta con la Pasta perfetta per il Pranzo o per la Cena ottima da gustare anche fredda.Ricetta di Giorgio Loda • 9 Maggio 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta all’Ortolana è un gustosissimo Primo Piatto di Pasta con le Verdure perfetto da preparare in ogni periodo dell’anno utilizzando le diverse verdure di stagione.Con la Ricetta della Pasta all’Ortolana potrete portare in tavola un Primo Piatto Vegetariano ricco di gusto e dalle diverse consistenze, in base alle verdure che utilizzerete, che sarà in grado di conquistare voi ed i vostri ospiti fin dal primo assaggio. Un Primo con le Verdure pronto in pochissimi minuti, il Sugo di Verdure cuocerà giusto il tempo di cottura della pasta così da potervi garantire delle verdure cotte ma croccanti che ben si sposano con la consistenza della pasta.Per preparare la Pasta con le Verdure all’Ortolana potrete sbizzarrirvi utilizzando tutti i tipi di verdure che più amate o che avete a disposizione, una ricetta gustosa perfetta anche come Ricetta Svuotafrigo per preparare un piatto per la cena, o per il pranzo, diverso dal solito. La Pasta all’Ortolana è ottima da gustare anche fredda ottenendo così un’Insalata di Pasta alle Verdure ottima anche per un picnic all’aperto.Altre Ricette per Primi con le Verdure:Verdure al FornoCaviale di VerdureZucchine e Cipolle al FornoLasagne al FornoGiardiniera di Verdure, Fatta in CasaTartare di VerdureIngredienti per 4 persone350 g di Mezze Maniche1/2 di Peperone Giallo1/2 di Peperone Rosso1 Carota1 Zucchina1 Melanzana Piccola1 costa di Sedano1 Spicchio di Aglio1/2 di Cipolla Rossa1/2 di Porro80 g di Broccoli80 g di Cavolfiori8 Pomodorini Rossi e Gialliq.b. di Sale Finoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di BasilicoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta all’Ortolana iniziate lavando con cura le verdure, mondatele e tagliatele a pezzetti il più possibile delle stesse dimensioni.Mettete in una padella un po’ di Olio d’Oliva, uno spicchio d’aglio e fate soffriggere. Versate poi le verdure, salate, aggiungete qualche figlia di basilico fresco spezzettata, mescolate bene e fate cuocere a fuoco medio alto aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta al bisogno.Fate cuocere per i primi istanti con i coperchio e poi senza facendo attenzione a che le verdure si cuociano pur restando croccanti. Non dovranno essere troppo mollicce. Scolate la pasta e mettetela direttamente nella padella con il sugo, mescolate per bene e fate saltare a fuoco alto per qualche istante.Ecco che la Pasta all’Ortolana è pronta per essere servita e consumata ben calda o anche fredda. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer preparare la Pasta all’Ortolana potete utilizzare tutti i tipi di verdure che più apprezzate come ad esempio si possono aggiungere Fagiolini, Zucca, Sedano Rapa ecc..ConsigliPer gustare al meglio la Pasta all’Ortolana vi consigliamo di utilizzare della pasta corta come Mezze Maniche, Farfalle o Fusilli.ConservazioneLa Pasta all’Ortolana si conserva in frigorifero per 1-2 giorni senza nessun problema e potete poi gustarla fredda o riscaldarla leggermente in padella o al microonde.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento Ainot45 8 Maggio 2023 a 13:52 Io uso il riso come un’insalata ma tiepida Accedi per rispondere