Primi PiattiPasta con Crema di Melanzane e PomodoriniLa Pasta con Crema di Melanzane e Pomodorini è un gustoso primo piatto davvero semplice da preparare, ma che lascerà a bocca aperta voi e i vostri ospiti!Ricetta di Giorgio Loda • 12 Ottobre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta con Crema di Melanzane e Pomodorini è un gustoso primo piatto vegetariano davvero semplice da preparare, ma che lascerà a bocca aperta voi e i vostri ospiti! Inoltre, sebbene la preparazione di questa Pasta con la Crema di Melanzane potrebbe sembrare lunga, in realtà organizzandovi bene potreste riuscire a prepararla addirittura in meno di mezz’ora!Questa cremosissima Pasta con Crema di Melanzane e Pomodori è perfetta per il periodo estivo perché è davvero leggera e gustosa, inoltre è il periodo dell’anno in cui possiamo trovare le Melanzane più buone e saporite. Ma se volete gustare questo piatto anche durante le altre stagioni, non preoccupatevi! Potete tranquillamente realizzare solo il sugo e, se avete utilizzato solamente ingredienti freschi, potete anche decidere di congelarlo per utilizzarlo quando preferite!Se non riuscite proprio a resistere alle Melanzane vi suggerisco di provare anche gli Hamburger di Melanzane, le Pizzette di Melanzane e la Torta Salata di Melanzane! E ora eccovi finalmente la ricetta della Pasta con Crema di Melanzane e Pomodorini!Ingredienti per 4 persone400 g di Pasta tipo Penne o Farfalle4 Melanzane200 g di Pomodorini150 g di Robiola2 spicchi di Aglioq.b. di Basilicoq.b. di Parmigiano Reggianoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta con Crema di Melanzane e Pomodorini prendete le melanzane, lavatele bene e asciugatele. Prendetene due e fatele cuocere in forno a 220°C per circa una ventina di minuti, o comunque fino a quando non inizieranno ad ammorbidirsi bene. Nel frattempo prendete le altre due melanzane e tagliatele a cubetti, poi fatele friggere in abbondante olio di oliva caldo. Quando sono pronte rimuovetele dalla pentola con una schiumarola e appoggiatele su un vassoio ricoperto di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.Quando le melanzane in forno sono morbide sfornatele ed eliminateci la buccia, poi mettete la polpa in un mixer. Insieme alla polpa aggiungete nel mixer anche 1 spicchio d'aglio, un goccio di olio d'oliva, la robiola, il parmigiano, il sale e il pepe e azionate la macchina fino ad ottenere una crema omogenea.Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, ricordandovi di scolarla quando è ancora al dente. In una padella antiaderente invece mettete a cuocere l'altro spicchio d'aglio con un filo di olio d'oliva. Quando l'aglio sarà leggermente dorato, aggiungete in padella anche i pomodori precedentemente lavati e tagliati a metà. Cuocete per un paio di minuti, poi salate e pepate a piacere. Aggiungete ora la crema di melanzane e mescolate bene per far amalgamare tutti gli ingredienti.Quando la pasta è pronta, scolatela e aggiungetela nella padella con il sugo, facendola saltare per amalgamarla bene agli altri ingredienti. A questo punto aggiungete anche i cubetti di melanzane e il parmigiano e fate saltare per qualche altro minuto. Trasferite ora il tutto nei vostri piatti da portata, decorate con delle foglioline di basilico e servite la Pasta con Crema di Melanzane e Pomodorini! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeDurante la realizzazione della vostra Pasta con Crema di Melanzane e Pomodorini potete sostituire la Robiola con il Formaggio Cremoso che preferite: potete per esempio utilizzare lo Stracchino, la Crescenza oppure semplicemente del Formaggio Spalmabile tipo Philadelphia. Se volete potete anche sostituire i Pomodorini con dei Pomodori Secchi.ConservazionePotete conservare la Pasta con Crema di Melanzane e Pomodorini in frigorifero per un giorno, ma solo se chiusa in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento Chiara02 9 Marzo 2023 a 08:24 Salve volevo chiedere se fosse possibile sostituire la robiola con la ricotta? Grazie Buona giornata:) Accedi per rispondere
Chiara02 9 Marzo 2023 a 08:24 Salve volevo chiedere se fosse possibile sostituire la robiola con la ricotta? Grazie Buona giornata:) Accedi per rispondere