Vai al contenuto

Pasta con Crema di Melanzane e Pomodorini

Scopri la Pasta con Crema di Melanzane e Pomodorini: un primo piatto cremoso, leggero e veloce da preparare, perfetto con ingredienti freschi e sapori estivi irresistibili
Ricetta di 9 Agosto 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Pasta con Crema di Melanzane e Pomodorini
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 30 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Pasta con Crema di Melanzane e Pomodorini Cremosa, Pronta in 30 Minuti

Se siete alla ricerca di un primo piatto cremoso e ricco di gusto, la pasta con melanzane e pomodorini con crema di melanzane è la soluzione ideale per portare in tavola una cena veloce con melanzane che conquisterà tutti, anche chi solitamente non ama le verdure. La particolarità di questa ricetta cremosa senza carne è proprio la sua leggerezza: niente panna, solo ingredienti freschi e genuini che si uniscono per dar vita a un condimento avvolgente e saporito, perfetto per chi desidera un piatto leggero senza panna da gustare in ogni stagione.

Durante l’estate, con le melanzane nel pieno della loro bontà, questa pasta veloce estiva si trasforma in un tripudio di sapori mediterranei: la crema di melanzane, realizzata semplicemente frullando la polpa delle melanzane cotte con un filo di olio e qualche foglia di basilico, incontra la dolcezza dei pomodorini freschi e succosi, regalando un equilibrio perfetto tra cremosità e freschezza. E se amate le ricette con verdure fresche, questa preparazione vi stupirà per la sua rapidità: organizzandovi bene, in meno di mezz’ora riuscirete a servire un primo piatto che sa di tradizione ma con un tocco moderno.

Vi consigliamo di abbinare questa deliziosa pasta con pomodorini ad altre varianti sfiziose: provate anche le Tagliatelle Melanzane e Pomodorini per una versione rustica, oppure i Rigatoni con Melanzane e Pomodorini se preferite una pasta più corposa. Non perdete la Pasta con Melanzane e Pomodorini e, se siete amanti delle versioni extra cremose, lasciatevi tentare dalla Pasta Cremosa alle Verdure o dalla Pasta con le Melanzane Velocissima.

Che vi serva per una cena tra amici o per un pranzo in famiglia, questa ricetta vegetariana facile è una garanzia di successo: vi farà riscoprire tutto il piacere di una cucina semplice, ma capace di sorprendere a ogni assaggio. Scoprite subito come preparare la vostra nuova pasta con crema di melanzane e pomodorini preferita!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Pasta con Crema di Melanzane e Pomodorini prendete le melanzane, lavatele bene e asciugatele. Prendetene due e fatele cuocere in forno a 220°C per circa una ventina di minuti, o comunque fino a quando non inizieranno ad ammorbidirsi bene. Nel frattempo prendete le altre due melanzane e tagliatele a cubetti, poi fatele friggere in abbondante olio di oliva caldo. Quando sono pronte rimuovetele dalla pentola con una schiumarola e appoggiatele su un vassoio ricoperto di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
  2. Quando le melanzane in forno sono morbide sfornatele ed eliminateci la buccia, poi mettete la polpa in un mixer. Insieme alla polpa aggiungete nel mixer anche 1 spicchio d'aglio, un goccio di olio d'oliva, la robiola, il parmigiano, il sale e il pepe e azionate la macchina fino ad ottenere una crema omogenea.
  3. Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, ricordandovi di scolarla quando è ancora al dente. In una padella antiaderente invece mettete a cuocere l'altro spicchio d'aglio con un filo di olio d'oliva. Quando l'aglio sarà leggermente dorato, aggiungete in padella anche i pomodori precedentemente lavati e tagliati a metà. Cuocete per un paio di minuti, poi salate e pepate a piacere. Aggiungete ora la crema di melanzane e mescolate bene per far amalgamare tutti gli ingredienti.
  4. Quando la pasta è pronta, scolatela e aggiungetela nella padella con il sugo, facendola saltare per amalgamarla bene agli altri ingredienti. A questo punto aggiungete anche i cubetti di melanzane e il parmigiano e fate saltare per qualche altro minuto. Trasferite ora il tutto nei vostri piatti da portata, decorate con delle foglioline di basilico e servite la Pasta con Crema di Melanzane e Pomodorini! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Durante la realizzazione della vostra Pasta con Crema di Melanzane e Pomodorini potete sostituire la Robiola con il Formaggio Cremoso che preferite: potete per esempio utilizzare lo Stracchino, la Crescenza oppure semplicemente del Formaggio Spalmabile tipo Philadelphia. Se volete potete anche sostituire i Pomodorini con dei Pomodori Secchi.

Conservazione

Potete conservare la Pasta con Crema di Melanzane e Pomodorini in frigorifero per un giorno, ma solo se chiusa in un contenitore ermetico.

Commenti

  1. Chiara02

    Salve volevo chiedere se fosse possibile sostituire la robiola con la ricotta?
    Grazie
    Buona giornata:)