Primi PiattiPasta al Sugo di Ricotta e MelanzaneLa Pasta al Sugo di Ricotta e Melanzane è un primo piatto facile e veloce, un trionfo di sapori e consistenze, perfettamente equilibrato e ideale in ogni occasioneRicetta di Giorgio Loda • 10 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIn Estate, sfruttare le delizie dell’orto che la stagione ha da offrire è un must. Tra le protagoniste indiscusse ci sono le Ricette con le Melanzane, versatili e amate da tutti, come la nostra Pasta al Sugo di Ricotta e Melanzane. Semplice e veloce da preparare, questo primo piatto è perfetto per le cene in famiglia e non richiede grandi abilità per essere cucinato.Una volta messa a cuocere la pasta infatti, sarà sufficiente preparare un Sugo di Pomodoro con Aglio e Basilico, a parte cuocere le Melanzane in Padella a cubetti e infine amalgamare il tutto insieme alla Ricotta. A voi la scelta se friggere le melanzane o semplicemente stufarle in padella come abbiamo fatto noi in modo da ottenere un primo piatto leggero ma comunque saporito.Tra le altre Ricette con le Melanzane vi consigliamo di provare gli Involtini di Melanzane alla Mediterranea, la Pasta con Crema di Melanzane e Pomodorini e la Torta Salata di Melanzane.Ingredienti per 4 persone320 g di Pasta1 Melanzana500 ml di Passata di pomodoro250 g di Ricotta2 spicchi di Aglio4 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva8 foglie di Basilicoq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta al Sugo di Ricotta e Melanzane cominciate lavando la melanzana, privandola delle estremità e tagliandola a cubetti di circa un centimetro di lato.In una padella scaldate due cucchiai di olio con uno spicchio di aglio, quindi unite le melanzane e dopo averle rosolate per un paio di minuti regolate di sale. Coprite e cuocete per altri 10 minuti fino a che non risulteranno tenere ma non disfate.Nel frattempo, in una padella a parte, scaldate l’olio rimanente con l’aglio. Quando si sarà imbiondito rimuovetelo e unite la salsa di pomodoro con una presa di sale e il basilico. Lasciate cuocere il sugo a fiamma media per 20 minuti.Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.Una volta pronta, scolatela e salatatela in padella con il sugo di pomodoro, unite le melanzane e la ricotta e mescolate per bene in modo da distribuire tutti i sapori.Servite la Pasta con le Melanzane ben calda completando a piacere con una spolverata di parmigiano reggiano. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer una consistenza ancora più cremosa sostituite la ricotta con del formaggio tipo Philadelphia: sentirete che bontà!ConsigliÈ possibile preparare in anticipo il sugo di pomodoro e le melanzane in padella e amalgamare tutti gli ingredienti all’ultimo momento. Vi sconsigliamo però di cuocere le melanzane insieme alla salsa di pomodoro.ConservazioneLa Pasta al Sugo di Ricotta e Melanzane si conserva in frigorifero ben coperta da pellicola per 2-3 giorni. Potete consumarla dopo averla riscaldata in padella o al microonde.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento